INTERNAZIONALE A FERRARA - Domenica 13 ottobre alle 11 in via Contrari. A cura di Unione Italiana Ciechi e ipovedenti
Luisa Bartolucci presenta il suo libro a sostegno del 'Centro nazionale del libro parlato'
11-10-2013 / Giorno per giorno
Domenica 13 ottobre alle 11 in via Contrari 9, per iniziativa dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ferrara e del negozio di ottica Occhiali d'Oro verrà presentato il libro di Luisa Bartolucci "Qui le domande le faccio io!" . Parteciperanno all'incontro, accanto all'autrice, Stefano Tortini presidente regionale dell'Emilia Romagna dell'U.I.C.I e Salvatore Romano della Direzione Nazionale dell' U.I.C.I. L'appuntamento, patrocinato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, è inserito nel programma di "Intanto a Ferrara", la serie di manifestazioni culturali collegate al Festival di Internazionale. Nell'occasione sarà possibile acquistare il libro nel formato desiderato e approfondire il tema della lettura ad alta voce insieme a Luisa Bartolucci e Marco Trombini, presidente dell'Unione Ciechi e Ipovedenti di Ferrara.
Per informazioni 0532/207056.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - I libri non solo si leggono, si ascoltano. Una fruizione diversa, sonora e sensorialmente più ricca che consente anche a bambini e adulti non vedenti di vivere le avventure di Harry Potter, di appassionarsi ai gialli di Camilleri, o di lasciarsi emozionare da Dacia Maraini. Dal 1957 è attivo il Centro Nazionale del Libro Parlato, un'organizzazione che ha permesso l'emancipazione culturale e sociale non solo dei non vedenti ma anche di tutte le persone che per età o ragioni diverse non possono leggere nel modo tradizionale. Nonostante la centrale importanza di questa realtà, il Centro Nazionale del Libro Parlato rischia di chiudere per mancanza di fondi. Per attirare l'attenzione su questa grave situazione, la giornalista, Responsabile Politica del Centro e Coordinatrice dell'Ufficio Stampa dell'U.I.C.I., Luisa Bartolucci, si è attivata pubblicando un libro: "Qui le domande le faccio io!" in cui raccoglie più di 60 interviste da lei realizzate a personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della musica e della politica. Luisa Bartolucci ha deciso di devolvere i proventi delle vendite del libro (disponibile in formato audio, html e stampa) al Centro Nazionale del Libro Parlato, spendendosi in prima persona per sostenere e far conoscere questa importante causa in molte città d'Italia, tra cui Ferrara.