Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Firmato oggi in Municipio il 'Protocollo di intesa sulla pratica teatrale in ambito sociale'

TEATRO COMUNALE - Azione coordinata fra Istituzioni, teatro e associazionismo

Firmato oggi in Municipio il 'Protocollo di intesa sulla pratica teatrale in ambito sociale'

08-10-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura Ufficio stampa Teatro comunale)

 

Un 'Protocollo di intesa sulla pratica teatrale in ambito sociale'. A firmarlo, oggi martedì 8 ottobre nella residenza municipale sono stati i rappresentanti dell'Assessorato alla Salute e Servizi alla Persona del Comune, dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara, del Dipartimento Cure Primarie Disabilità Adulti e del Dipartimento di Salute Mentale dell'azienda Usl, della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, del Centro Servizi per il Volontariato e dell'Università degli Studi di Ferrara. 

Il protocollo va a proseguire, rafforzare ed estendere l'intesa tra enti, istituzioni e associazioni che dal 2007 al 2012 ha sostenuto l'esperienza del Progetto La Società a teatro - LST, e che nell'aprile del 2009 ha portato a un primo protocollo di intesa triennale sulle pratiche teatrali in ambito sociale.

Negli anni il progetto La Società a Teatro - Lst si è consolidato attraverso l'azione di coordinamento del Centro Servizi per il Volontariato in una rete ferrarese di teatri nel sociale, una realtà che crede nell'arte come strumento di inclusione sociale e di partecipazione civile. Obiettivo di questa rete è il sostegno di una cultura della persona e del diritto di tutti all'espressione e alla partecipazione ai processi culturali, valorizzando le pratiche teatrali in ambito sociale quali pratica di cittadinanza e di benessere.

Attraverso numerose iniziative laboratoriali, di spettacolo e di coinvolgimento dei cittadini, il progetto ha coinvolto persone di ogni età e condizione sociale, consentendo alle fasce deboli di essere ricollocate all'interno della società non solo tramite azioni di assistenzialismo, ma anche attraverso una propria attiva partecipazione ad esperienze artistiche.

Con il protocollo i sottoscrittori si impegnano a ricercare ulteriori alleanze e a favorire lo sviluppo di interesse da parte di altri enti, organizzazioni e istituzioni; a supportare il Progetto La Società a Teatro - Lst economicamente e con proprie risorse umane e tecnico-logistiche; a promuovere la visibilità delle esperienze e delle iniziative attivate; a favorire l'individuazione di luoghi appropriati nei propri spazi, a favorire il collegamento-scambio con eventuali esperienze esterne; a promuovere la documentazione delle esperienze; a sostenere tutte le iniziative che nasceranno all'interno della rete di Progetto Lst, finalizzate alla raccolta di risorse e all'autofinanziamento.

 

Immagini scaricabili:

teatro bis

Allegati scaricabili: