Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Via libera ad Acer per il ripristino post sisma di altri trentacinque alloggi Erp

GIUNTA COMUNALE - Le delibere approvate nella riunione dell'8 ottobre

Via libera ad Acer per il ripristino post sisma di altri trentacinque alloggi Erp

08-10-2013 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 8 ottobre:

 

Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:

Pronti i progetti di ripristino per altri trentacinque alloggi Erp dichiarati inagibili
Riguardano 35 alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Ferrara i progetti esecutivi di riparazione post sisma presentati da Acer e approvati stamani dalla Giunta. E' infatti affidata all'Azienda Casa, sulla base di una convenzione sottoscritta con il Comune nel dicembre 2012, l'intera procedura di progettazione ed esecuzione dei lavori per il ripristino del patrimonio erp comunale a seguito del terremoto.

Tutti dichiarati completamente inagibili (con classificazione Aedes E) i 35 alloggi saranno ripristinati utilizzando una quota di 1.066.700 euro attinta dalla somma di 4.214.750 euro proveniente dal Fondo per la ricostruzione. Quest'ultima somma è stata assegnata al Comune di Ferrara dalla Regione Emilia Romagna per finanziare il ripristino di un totale di 361 alloggi, di cui 73 con classificazione E (fra cui i 35 oggetto della delibera di Giunta odierna) e 288 con classificazione Aedes B o C (ossia temporaneamente o parzialmente inagibili), per 198 dei quali Acer ha già provveduto a redigere i relativi progetti esecutivi di ripristino ai quali la Giunta comunale ha dato il proprio via libera nell'agosto scorso per una spesa complessiva di 778mila euro.

 

Un'area comunale a disposizione per il gioco del Paintball

E' situata tra via Bologna e via Monteverdi l'area verde comunale che sarà concessa in uso per un periodo di quindici anni all'Asd 'The Avengers Paintball Ferrara'. L'area sarà utilizzata per la realizzazione di un campetto sportivo da adibire al gioco del paintball, sport che ha come scopo quello di eliminare gli avversari colpendoli con palline di gelatina riempite di vernice colorata e sparate con strumenti ad aria compressa. La società, che si è impegnata a effettuare le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie, corrisponderà al Comune un canone annuo di 2.280 euro.

 

In un'area golenale attività di addestramento cinofilo per la Protezione Civile

Si trova, invece, nella Golena di Pontelagoscuro l'area di proprietà comunale che sarà concessa in uso gratuito all'associazione Estense Dog per tre diverse giornate di addestramento cinofilo per la ricerca di persone disperse. Le attività rientrano tra quelle programmate dal Coordinamento della Protezione Civile di Ferrara a cui l'associazione aderisce.

 

Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:

Eventi in programma nel prossimo fine settimana con il sostegno del Comune

E' previsto per le giornate dell'11, 12 e 13 ottobre prossimi al Teatro Boldini l'appuntamento con la quarta edizione di 'Galacticon presenta...' convention per tutti gli appassionati di fantascienza organizzata dall'associazione culturale 'Uss Arecibo e Battlestar Galactica Italian Club' con il patrocinio e la collaborazione logistica del Comune di Ferrara.

Si intitola, invece, 'Ricordati di salvare l'Italia' la giornata alla scoperta delle bellezze di Ferrara programmata per domenica 13 ottobre dalla delegazione cittadina del Fai - Fondo Ambiente Italiano - con la collaborazione organizzativa e logistica dell'Amministrazione comunale.

Intento della manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in numerose città italiane, è quello di offrire l'opportunità per ammirare e riscoprire luoghi del patrimonio artistico e architettonico italiano dalla storia poco nota. Il programma cittadino prevede, dalle 10 alle 17,30, una serie di itinerari nel centro storico guidati da allievi del liceo Roiti e da volontari del Fai con partenza da piazza Savonarola e arrivo davanti alla chiesa di Sant'Antonio in via Saraceno. Tra i  luoghi toccati dal percorso i palazzi Muzzarelli-Crema, Costabili-Trotti e Saracco-Riminaldi in via Cairoli; l'ex chiesa di San Cristoforo dei Bastardini in via Bersaglieri del Po; e i palazzi Contrari e Montecatino in via Contrari.

 

A palazzo Schifanoia un ciclo di conferenze sul Rinascimento a Ferrara

Si terranno tutte nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia le tre conferenze dedicate al Rinascimento ferrarese e programmate per i prossimi mesi dall'Istituto di Studi Rinascimentali con la collaborazione organizzativa e logistica del Comune di Ferrara. Per l'occasione, nelle tre date, sarà inoltre concesso l'ingresso serale straordinario e gratuito ai partecipanti.

Questo il programma:

- lunedì 28 ottobre, dalle 18.30 alle 20.30, 'Borso e la sua corte a Schifanoia';

- martedì 19 novembre, dalle 21 alle 23, 'Ad astra. La moda in alte sfere';

- martedì 10 dicembre, dalle 21 alle 23, 'I mille volti dei Mesi, dall'attribuzione alla riscoperta'.

 

Sostegno all'attività del Teatro Nucleo

Ammonta a 30mila euro il contributo comunale assegnato alla cooperativa Teatro Nucleo per lo svolgimento della propria attività teatrale nell'anno in corso.

 

Dall'Università di Padova per tirocini formativi negli uffici comunali

Gli studenti e neolaureati dell'Università di Padova potranno svolgere periodi di tirocinio negli uffici del Comune di Ferrara per sperimentare sul campo le conoscenze acquisite con lo studio. La Giunta ha infatti approvato la convenzione da sottoscrivere con l'ateneo veneto per consentire l'avvio di periodi di formazione e orientamento all'interno della struttura comunale ferrarese, con l'intento di agevolare le scelte professionali dei giovani studenti attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.