Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una serata in compagnia di Carlo Goldoni e della Commedia dell'arte

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Apertura serale straordinaria venerdì 11 ottobre dalle 20,30

Una serata in compagnia di Carlo Goldoni e della Commedia dell'arte

09-10-2013 / Giorno per giorno

In occasione dell'inaugurazione del suo nuovo atrio la biblioteca Ariostea dedica una serata a Carlo Goldoni e alla Commedia dell'arte, venerdì 11 ottobre dalle 20,30. Attori, lettori e musicisti, in costumi di scena, animeranno le sale e i corridoi di Palazzo Paradiso accompagnando i visitatori in un percorso nella cultura letteraria, teatrale e linguistica del secolo dei lumi attraverso l'opera di Carlo Goldoni, la rivoluzione da lui apportata alla Commedia dell'Arte, i suoi viaggi tra Italia e Francia, la sua vicenda artistica così intensamente intrecciata a quella umana. Tra gli scaffali dei libri si potranno rivivere scorci di vita popolare nei campielli e incontrare le donne raccontate dal grande commediografo, mentre le monumentali sale della biblioteca risuoneranno di musica e della viva e colorata lingua veneziana.
Alla serata, organizzata in collaborazione con l'associazione Aiesec di Ferrara e l'associazione culturale Gruppo del Tasso, interverranno il vice sindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto, l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Aldo Modonesi, il dirigente del Servizio Biblioteche e archivi Enrico Spinelli, il presidente e il vicepresidente del Gruppo del Tasso Alberto Amorelli e Matteo Bianchi e il presidente di Aiesec Ferrara Jelena Vukcevic.
"L'appuntamento - sottolineano gli organizzatori - sarà anche un'occasione per ricordare, con grande rimpianto, Iacopo Vecchiatti, un caro amico e un prezioso collaboratore del Gruppo del Tasso, scomparso lo scorso anno in tragiche circostanze".

 

Immagini scaricabili:

serata_goldoni.jpg

Allegati scaricabili: