Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘What is the story? L'arte contemporanea è una favola'

PALAZZINA MARFISA - Mostra aperta al pubblico fino al 31 dicembre

‘What is the story? L'arte contemporanea è una favola'

09-10-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)


Fino al 31 dicembre prossimo la Palazzina di Marfisa d'Este a Ferrara ospita la mostra ‘What is the Story? L'arte contemporanea è una favola'. L'evento espositivo, parte del progetto "Dentro le Mura" realizzato nell'ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani è organizzato dall'Associazione Yoruba::diffusione arte contemporanea, con la collaborazione del Comune di Ferrara e sotto la curatela principale di Federica Zabarri.
È la magia suggerita dalle parole ‘favola' e ‘fabula', è l'idea di inscenare un possibile racconto, di inventare una storia, l'ispirazione da cui prende le mosse questo curioso progetto di mostra. Seguendo lo Schema logico proposto dal linguista e antropologo Vladimir Jakovlevič Propp, il quale, nel suo saggio ‘Morfologia della fiaba', determina che tutti i caratteri delle cento fiabe popolari russe da lui analizzate possono essere circoscritte all'interno di poche categorie, si è così cercato di dar vita ai suoi personaggi-tipo. Il luogo fantastico, l'eroe, l'aiutante o l'oggetto magico, il cattivo, la principessa o l'oggetto del desiderio sono le categorie rielaborate ed esemplificate entro le quali è inscenato per l'appunto il discorso, la storia, che gli artisti Giulia Bonora, Eva Frapiccini, Federico Lanaro, Roberto Pugliese e The Bounty Killart sono chiamati ad interpretare nella ‘narratività' dell'arte contemporanea in virtù della strutturazione della loro stessa poetica.
Animali fantastici, curiose sculture e oggetti bizzarri su un sottofondo di suoni stranianti, prendono posto all'interno della rinascimentale dimora estense - oggi casa/museo - ereditata dalla principessina Marfisa di cui ancora si narra l'estrosità caratteriale e le bizzarrie di corte. Un ambiente che già di per sé si offre come perfetto scenario per storie d'altri tempi e che oggi diventa lo spazio ideale entro cui ciascun artista ordisce la trama della propria ‘favola' personale, invitando allo stesso tempo il visitatore a lasciarsi fascinare da un'ipotesi di racconto o a sentirsi autore egli stesso di nuove e possibili storie o semplicemente della propria.
‘What is the Story?' È la domanda che rimbalza dagli artisti agli spettatori e chiama a interrogarsi su quel complesso di ruoli, azioni e agenti che assieme oggi costituiscono la grande favola dell'arte contemporanea.
La mostra, corredata da catalogo (disponibile su richiesta direttamente all'Associazione Yoruba, info@yoruba.it), aperta al pubblico da domenica 13 ottobre fino al 31 dicembre 2013, tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Inaugurazione, sabato 12 ottobre 2013 a partire dalle 19 con aperitivo a tema.

 

PALAZZINA MARFISA D’ESTE
Corso Giovecca, 170 - 44121 Ferrara
Informazioni::
Call Center Ferrara Mostre e Musei
tel. +39 0532 244 949 | fax 0532 203 064
diamanti@comune.fe.it | www.comune.fe.it/arteantica
info@yoruba.it | www.yoruba.it

 

Immagini scaricabili:

What is the story.jpg

Allegati scaricabili: