Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Un sorso di arsenico' servito da Adriana Assini

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione libraria lunedì 14 ottobre alle 17

‘Un sorso di arsenico' servito da Adriana Assini

11-10-2013 / Giorno per giorno

E' dedicato alla figura di Giulia Tofana, esperta di veleni vissuta nel ‘600, il romanzo di Adriana Assini che lunedì 14 ottobre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, dialogheranno con l'autrice Sandra Rossetti dell'Università di Ferrara e Antonella Cagnolati dell'Università di Foggia.

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Il romanzo di Adriana Assini è dedicato a Giulia Tofana, una donna vissuta nel '600 che, a causa della sua frequentazione di pozioni venefiche, raggiunse una notorietà rilevante, tanto da dare il suo cognome ad uno dei veleni più potente dell'epoca: l'acqua tofana (di cui si narra che lo stesso Mozart abbia temuto gli effetti). Nel suo libro l'autrice ricostruisce sapientemente fatti presenti in tutti i libri di storia, conducendoci in un labirinto di passioni storico-sociali e rivelando al contempo, al lettore, il ‘dentro' dei personaggi, i loro pensieri, le loro emozioni e sentimenti. L'indubbio talento poetico dell'autrice si coniuga con la sensibilità pittorica (Adriana Assini è anche una pittrice) grazie alla quale gli ambienti, i movimenti, l'abbigliamento, emergono di volta in volta in primo piano con una forza di rappresentazione che affascina e cattura.

 

Adriana Assini, scrittrice e pittrice, guarda al passato per capire meglio il presente e con quel che vede ci costruisce un romanzo, una piccola finestra aperta sul mondo di ieri. Altre sue opere sono "Le rose di Cordova" del 2007, "I mercanti di zucchero" e "Sogni diVini" del 2011 e "I racconti dell'ombra" del 2012.