Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'La generazione delle nuvole', un convegno chiude Estate Bambini 2013

ESTATE BAMBINI - Sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 13 alla biblioteca Bassani di Barco

'La generazione delle nuvole', un convegno chiude Estate Bambini 2013

10-10-2013 / Giorno per giorno

E' dedicato a "La generazione delle nuvole - Nativi digitali e generazione cloud: bambini, nuove tecnologie informatiche e responsabilità educative degli adulti" il convegno conclusivo di Estate Bambini 2013 in programma sabato 12 ottobre dalle 8.30 alle 13 alla biblioteca Bassani del Barco (via Grosoli 42). L'iniziativa è a cura di Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie e Servizio Biblioteche e Archivi/Biblioteca Bassani del Comune di Ferrara.

Introduzione al convegno e saluti saranno a cura di Tiziano Tagliani (sindaco di Ferrara), Paola Felletti Spadazzi (presidente C.I.R.C.I.) e Bianca Orsoni (pedagogista, Comune di Ferrara). Seguiranno le relazioni di Monica Guerra (pedagogista, Università Bicocca di Milano), Paolo Ferri (docente, Università Bicocca di Milano), Serena Valorzi (psicoterapeuta, Trento), Sauro Bolognesi e Lorenzo Bruni Pirani (informatici, Ferrara), Lucia Dosselli e Elisa Schiavi (Centro per le Famiglie di Ferrara)

 

LA SCHEDA (A cura degli organizzatori) - Un bambino che oggi ha quattro anni non conosce il mondo per quello che era fino a qualche anno fa. Dalla tv con i suoi programmi, dai computer ai video giochi, ai cellulari sempre più sofisticati, la proposta di conoscenza, passatempo e comunicazione, ha subito anche per l'infanzia una incredibile trasformazione in pochissimo tempo.
Per i genitori di oggi è impensabile rapportarsi alle linee guida della propria infanzia "jurassica" per regolarsi sulla dose di hi-tech più adatta al proprio bambino. Oggi fanno parte della vita quotidiana delle famiglie gli smartphone e gli iPad e per un bambino che cresce è possibile ormai fare davvero una infinità di cose con un solo dito, entrare e conoscere mondi nuovi spesso di straordinaria potenzialità. Famiglia e scuola devono ripensare ai propri percorsi educativi nell'uso e nella consegna di questi strumenti tecnologici? Ma chi sono i nativi digitali e quali caratteristiche cognitive e sociali sviluppano attraverso le nuove tecnologie? E noi, adulti tardivi digitali, quanto dobbiamo o possiamo fare per e con loro?

 

Per info vai sul sito del Comune di Ferrara

Immagini scaricabili:

generazioni