BIBLIOTECA ARIOSTEA - Ciclo ‘Italiani brava gente': incontro mercoledì 16 ottobre alle 17
Il 'lessico famigliare' di Natalia Ginzburg
15-10-2013 / Giorno per giorno
Sarà dedicato a Natalia Ginzburg e al suo ‘Lessico famigliare' il nuovo incontro del ciclo ‘Italiani brava gente - Rileggere i caratteri degli italiani' in programma mercoledì 16 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è promosso dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia contemporanea di Ferrara e vedrà Elettra Testi in veste di relatrice, con introduzione di Gianni Venturi.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Una famiglia è anche (forse soprattutto...) fatta di voci che s'intrecciano; è un linguaggio comprensibile solo a chi lo pratica, una rete di ricordi e richiami. Natalia Ginzburg, partita per rievocare il particolare ‘lessico' della sua famiglia, gli intercalari dei suoi genitori e dei suoi fratelli, si accorse (e ci accorgiamo noi che leggiamo e rileggiamo questo capolavoro...) che ciò che stava inseguendo era il ‘quid' misterioso che caratterizzava e legava appunto quest'entità che chiamiamo ‘famiglia'. E così ci troviamo immersi in un'atmosfera certamente particolare (di ceto e di intellettuali...), ma anche di descrizione di tipi e caratteri nazionali colti attraverso le molteplici relazioni che ciascun membro di questa famiglia ha intrecciato con il mondo esterno.