PALAZZO DEI DIAMANTI - Per il ciclo 'Oltre la cornice' mercoledì 16 ottobre alle 17 al Ridotto
Tra pittura e letteratura spagnola, conferenza in occasione della mostra 'Zurbarán (1598-1664)'
14-10-2013 / Giorno per giorno

(A cura dalle Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea)
Mercoledì 16 ottobre, alle 17, presso il Ridotto del Teatro Comunale (Corso Martiri della Libertà 5), si terrà il secondo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato in occasione della mostra Zurbarán (1598-1664), aperta a Palazzo dei Diamanti fino al 6 gennaio.
Partendo da opere esposte in mostra, due accademici italiani esploreranno alcune delle affascinanti connessioni tra la pittura del maestro spagnolo e la letteratura spagnola del Siglo de Oro. La conferenza di Paolo Pintacuda, dell'Università di Pavia, dal titolo Dalla Biblioteca della Merced di Siviglia al Coro di San Gerolamo di Guadalupe: Frati e santi zurbaraneschi prenderà le mosse da quelle che sono le raffigurazioni più frequentate da Zurbarán, per gettare uno sguardo sulle loro ripercussioni in ambito poetico e devozionale. Paola Laskaris, dell'Università di Bari, interverrà invece sul tema La Trascendenza dell'Oggetto: il Bodegón come Metafora del Siglo de Oro e si focalizzerà sulle rare e straordinarie nature morte del pittore, mettendole in rapporto alla cultura del tempo per farne risaltare il messaggio emblematico.
L'incontro fa parte del programma di iniziative Zurbarán. Oltre la cornice organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara e dalla Fondazione Ferrara Arte.
Immagini scaricabili:
