AREA GIOVANI -Tutta la nuova programmazione del locale di Pontelagoscuro
Il live club Patchanka apre alla musica e alle culture giovanili
15-10-2013 / Giorno per giorno

Per presentare tutti gli appuntamenti e le novità della sesta stagione artistica del Live Club ‘Patchanka' di Pontelagoscuro (via della Ricostruzione 61), si è tenuta questa mattina, martedì 15 ottobre in residenza municipale, una conferenza stampa alla presenza dell'assessore Massimo Maisto e del direttore artistico del locale Paolo Bergonzoni. Le iniziative promosse dal locale hanno il patrocinio del Comune di Ferrara.
Partita dall'inizio di ottobre si concluderà a maggio la rassegna "Urgenza! Ferrara 2013", vetrina promozionale per gruppi musicali emergenti che quest'anno metterà in evidenza 16 nuove realtà artistiche. Ogni primo sabato del mese verranno presentate due band e/o singoli che porteranno i loro brani inediti. Tutti i live saranno registrati e la migliore esecuzione di ogni band entrerà a far parte di una compilation che sarà pubblicata su canali-siti web di promozione musicale.
E' nata invece per valorizzare realtà musicali ancora sconosciute "Friday, I'm funky", rassegna di musica funk ferrarese in calendario nello spazio di Pontelagoscuro il secondo venerdì di ogni mese fino a maggio. Anche in questo caso nascerà una compilation. Dalla musica alle arti visive con "Wallart - artisti al muro", rassegna comprendente nove artisti fotografi, designer, pittori, illustratori che esporranno le loro opere con cadenza mensile all'interno del locale. Ottobre è dedicato alle fotografie di Giulia Iannace.
"Complimenti al Patchanka, che resiste e rilancia e si propone così, anche grazie a questa ampia programmazione che dà spazio a tantissimi musicisti e artisti emergenti, uno dei centri culturali giovanili fra i più importanti della nostra città. - ha affermato il vice sindaco Massimo Maisto al termine della presentazione del ‘cartellone 2013' da parte di Paolo Bergonzoni - La crescita e la grande vitalità che in questi anni hanno caratterizzato l'attività del locale di Pontelagoscuro, divenuto uno spazio con identità forte, sono poi la conferma di come anche un privato possa, investendo nella cultura giovanile, aprire nuovi spazi di lavoro per sé e per altri."
Per info va al sito Patchanka
Immagini scaricabili:

