Comune di Ferrara

giovedì, 03 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'‘etica del sé' di Michel Foucault spiegata da Filippo Domenicali

BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Percorsi etici nel Novecento europeo': incontro venerdì 18 ottobre

L'‘etica del sé' di Michel Foucault spiegata da Filippo Domenicali

17-10-2013 / Giorno per giorno

Sarà dedicata alle riflessioni sull'etica del sé elaborate dal filosofo francese Michel Foucault la conferenza di Filippo Domenicali in programma venerdì 18 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, che sarà introdotto da Matteo Distaso, rientra nel ciclo di appuntamenti dal titolo ‘Europa una vecchia, buona idea. Percorsi etici nel '900 europeo' organizzato dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.


LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Verso la fine della sua vita, Foucault si volse dallo studio delle tecniche del potere e del dominio mediante le quali il ‘sé' era stato oggettivato (discorso scientifico, pratiche mediche e disciplinari) allo studio di come un individuo interagisce con gli altri e agisce su se stesso. Fu così che in libri, saggi e corsi universitari Foucault si propose di ricostruire una genealogia (la storia dell'origine: dall'antica Grecia alla modernità...) di come il sé costituì se stesso come soggetto.