SCUOLA DELLA NON VIOLENZA - Venerdì 18 febbraio alle 21 in via del Carbone 18/a nuovo incontro
Al di là del mare: storie e fatti dalla Tunisia, Egitto, Marocco...
10-02-2011 / Giorno per giorno
Nell'ambito dell'attività della Scuola della Nonviolenza, anno scolastico 2010/11, venerdì 18 febbraio alle 21 in via del Carbone 18/a, si terrà un incontro dal titolo "Al di là del mare: Tunisia, Egitto, Marocco...". Il nuovo ciclo della Scuola della Nonviolenza è dedicato a conversazioni con esperti che ci guideranno nell'approfondimento di alcune questioni di attualità particolarmente spinose. Si parlerà di quello che sta succedendo al di là del mare e di come le manifestazioni in atto nei paesi del nord Africa testimonino il desiderio di cambiamento in seguito ad una crisi non soltanto economica. Sarà ospite della scuola Orsetta Giolo, ricercatrice in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, profonda conoscitrice dei paesi del mediterraneo arabo-islamico e delle loro tradizioni e pratiche giuridiche e non solo. Orsetta Giolo ha svolto stage di ricerca presso l'Institut International des Droits de l'Homme di Strasburgo e presso la Faculté de Droit et des Sciences Politiques di Tunisi. Fra le sue pubblicazioni: "Giudici, giustizia e diritto nella tradizione arabo-musulmana", (2005); "L'associazionismo civile nel mediterraneo arabo-islamico" (2007). Ha collaborato alla pubblicazione "Mediterraneo. Un dialogo tra le due sponde", a cura di F. Horchani e D. Zolo, Jouvence, Roma 2005. Sua è la traduzione e introduzione al testo "La tentazione democratica. Politica, religione e diritto nel mondo arabo", edito da Ombre Corte nel 2010. La Scuola della Nonviolenza è promossa dal Centro Amiche e Amici della Nonviolenza e da Agire Sociale - CSV in collaborazione con il Movimento Nonviolento e la Galleria del Carbone.