SERVIZIO GIOVANI - Ridisegnato il giornale on line comunale dedicato ai giovani
Nuova veste grafica per Occhiaperti.net
24-10-2013 / Giorno per giorno

E' on line la nuova veste grafica della testata giornalistica Occhiaperti.net, il web magazine ideato e curato dal Servizio Giovani del Comune di Ferrara e rivolto ad un target giovanile.
Occhiaperti.net si rifà completamente il trucco (risale a sette anni fa la versione fino a ieri on line) e inaugura un nuovo corso grafico, grazie al rinnovamento approntato dallo studio Obst di Eugenio Ciccone in collaborazione con Fabio Zecchi, in passato storici collaboratori del giornale on line.
"Un cambiamento nato sulla scia del decennale della fondazione di Occhiaperti.net - spiegano i curatori del magazine - che vuole essere anche un messaggio chiaro ai suoi tanti lettori: siamo qui, determinati a fare di giorno in giorno quello che è stato fatto fin dal 2002, ossia offrire uno spazio in cui riversare resoconti, recensioni, commenti, opinioni, riflessioni, fotografie e video per la comunità giovanile di Ferrara. Nonostante gli anni passino e cambino i protagonisti, Occhiaperti.net continua infatti a rappresentare un fertile laboratorio per le idee di ragazze e ragazzi di ogni età, desiderosi di mettere in mostra la propria creatività".
Tante le novità: tra cui la possibilità di proporre un tema grafico per la parte alta del sito. A scadenza semestrale, la testata ospiterà infatti le intuizioni di diversi giovani artisti e disegnatori di Ferrara e provincia, allo scopo di valorizzare ulteriormente il patrimonio creativo locale. Inoltre, con il nuovo impianto grafico, sarà possibile consultare i contenuti di Occhiaperti.net anche da dispositivi mobili, sia smartphone che tablet.
Data la sua natura di progetto pubblico, Occhiaperti.net non si sottrae poi al compito di parlare ai giovani e offrire loro opportunità di crescita. Per questo sul lato destro della nuova homepage sono visibili i riferimenti di uffici e progetti attivi sul fronte delle politiche giovanili, oltre che un box con il collegamento alle novità dall'ufficio Informagiovani.
"Non potevano infine mancare - precisano ancora i curatori - i riferimenti di Occhiaperti.net sui social media più popolari (Facebook, Twitter e Youtube): strumenti essenziali per incoraggiare sempre di più la diffusione delle idee proposte, ma soprattutto per offrire quella partecipazione spontanea ed effervescente che può garantire al progetto ancora una lunga e proficua esistenza".
Immagini scaricabili:
