ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Pubblicato oggi, 29 ottobre, da 'Il Sole 24 Ore' un articolo sull'attività di un'azienda del polo chimico
Ferrara punto di riferimento nella gestione delle bonifiche
29-10-2013 / Giorno per giorno
"Bonifiche, il benchmark è Ferrara", questo il titolo di un articolo pubblicato questa mattina a pagina 41 dal quotidiano nazionale "Il Sole 24 Ore", relativo all'esperienza ferrarese sul tema delle bonifiche industriali. Nello specifico si fa riferimento alle bonifiche messe in atto nel polo chimico e industriale di Ferrara nell'ambito degli insediamenti Versalis, citando l'ultimo rapporto di Federchimica e i vari passaggi della bonifica delle aree del sito che hanno coinvolto anche nei vari passaggi formali e operativi anche l'Amministrazione comunale.
Questo il testo integrale dell'articolo "Bonifiche, il benchmark è Ferrara" pubblicato da "Il Sole 24 Ore"
Un benchmark di riferimento, uno dei pochi casi in Italia, per l'applicazione concreta di «un'analisi di rischio» nella gestione di una bonifica, condotta a termine con successo.
Lo stabilimento petrolchimico di Ferrara e, in particolare, l'iter di bonifica delle matrici superficiali di terreni ed acque di impregnazione, rappresenta un esempio di gestione sostenibile che ha permesso di accelerare e favorire la programmazione di nuovi investimenti industriali da parte della proprietà Versalis (società del gruppo Eni, si veda altri articolo a lato).
Come confermato all'interno del diciannovesimo rapporto Responsible Care di Federchimica, l'iter per la bonifica si è concluso con una delibera della Giunta comunale di Ferrara lo scorso maggio, con la restituzione «agli usi legittimi di gran parte delle aree del sito, e con la possibilità di riutilizzare, con prescrizioni di monitoraggio e legate all'utilizzo specifico che se ne vorrà fare in futuro, anche le rimanenti aree». A Ferrara inoltre Versalis investirà in un nuovo impianto nell'ottica di realizzare prodotti sempre più ecosostenibili.
L'aspetto fondamentale - sintetizzano i curatori del rapporto Responsible Care - è stato quello relativo al confronto tecnico tra gli enti (Comune, Provincia, Asl, Arpa ed azienda), che si è sviluppato attraverso un costante scambio reciproco in tutte le fasi dell'attività.