Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Tagli alle spese e politiche fiscali autonome ci consentono di restituire risorse a cittadini e imprese"

GIUNTA COMUNALE 1 - Le scelte dell'Amministrazione in materia di imposizione fiscale

"Tagli alle spese e politiche fiscali autonome ci consentono di restituire risorse a cittadini e imprese"

05-11-2013 / Giorno per giorno

La Giunta comunale questa mattina, martedì 5 novembre, ha approvato due delibere relative alla modifica delle aliquote dell'addizionale comunale all'Irpef e all'adozione di una disposizione di chiarimento sulle aliquote di imposta municipale propria (IMU 2013). Questi due passaggi "importanti e propedeutici alla elaborazione del Bilancio di previsione 2014", sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa svoltasi sempre in data odierna in residenza municipale, nel corso della quale il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore comunale al Bilancio Luigi Marattin hanno preannunciato le linee generali dell'Amministrazione in materia di pressione fiscale in un contesto più ampio di conti comunali. Complessivamente i cittadini, in particolare lavoratori dipendenti e imprese, beneficeranno della decisione di ridurre le tasse sul lavoro (addizionale IRPEF) e di azzerare l'aliquota base della TASI sulle attività produttive. Il minore introito (2 milioni per l'addizionale Irpef e 8,5 milioni per l'azzeramento Tasi) sarà compensato da risparmi generali sulla spesa comunale, compresi i minori oneri annuali sugli interessi, nonché con l'applicazione della TASI prima casa "confidando che il Governo reintroduca le detrazioni in base alle tipologie e fasce di reddito, come proposto dal Comune di Ferrara e da altri comuni italiani".

"Questa sostanziale riduzione di pressione fiscale comunale - hanno affermato Tagliani e Marattin - è stata resa possibile non solo dal lavoro di contenimento ed efficientamento della spesa realizzato in questi anni, ma anche dalla riduzione di circa 50 milioni (pari a circa il 30%) dello stock di debito del Comune di Ferrara, che ha permesso la liberazione di nuove risorse della parte corrente".

Tutti i dettagli di queste manovre, inserite in un quadro generale del Bilancio preventivo 2014 del Comune, verranno ampiamente illustrati dai componenti della Giunta alla città nei prossimi giorni: martedì 12 novembre alle 20.30 (sala Estense, piazza Municipio) e prevista un primo incontro aperto alla cittadinanza (preceduto in mattinata da una conferenza stampa), mentre nelle giornate successive e fino all'approdo in Consiglio comunale entro la fine del 2013, "il documento programmatico comunale sarà sottoposto in appositi incontri di approfondimento alle categorie economiche e sociali per una vera concertazione" hanno assicurato sindaco Tagliani e assessore Marattin.

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: