VIDEOTECA VIGOR - Dall'8 novembre incontri e proiezioni
Cinque serate in compagnia dell'arte cinematografica di Satoshi Kon
05-11-2013 / Giorno per giorno
(A cura dell'associazione di promozione sociale Feedback)
"Pieno di gratitudine per tutto ciò che di buono c'è nel mondo, poso la mia penna. Con permesso. Satoshi Kon". Con queste parole, il 24 agosto del 2010, Satoshi Kon si congeda dal mondo a soli 47 anni. In occasione del cinquantenario dalla nascita, l'Associazione Feedback gli dedica un ciclo completo. Si inizia venerdì 8 novembre con una lezione introduttiva a cura di Luca Della Casa (Consulente di Cinema e animazione dell'Asia, è collaboratore fisso del Future Film Festival di Bologna, sin dalla prima edizione del 1998); per proseguire i mercoledì successivi con le proiezioni dei suoi quattro lungometraggi.
IL PROGRAMMA:
Video-biblioteca Vigor, via Previati 18, Ferrara
ingresso libero riservato ai soci Feedback
- venerdì 8 novembre ore 21: lezione introduttiva
Proiezioni alle ore 21:
- mercoledì 13 novembre: ‘Perfect Blue' (Giappone, 1998)
- mercoledì 20 novembre: ‘Millennium Actress' (Giappone, 2001)
- mercoledì 27 novembre: ‘Tokyo Godfathers' (Giappone, 2003)
- mercoledì 4 dicembre: ‘Paprika' (Giappone, 2006)
IL DOCENTE
Luca Della Casa, storico del Cinema e del Fumetto, nato nel 1976 a Bologna, si è laureato in Storia del Cinema presso il dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna, con una tesi sull'opera dell'autore giapponese Osamu Tezuka tra cinema, animazione e fumetto. Nel 1998 è tra i fondatori del Future Film Festival, manifestazione culturale dedicata all'animazione e agli effetti speciali nel cinema che si svolge da 15 anni a Bologna, dove è selezionatore di anteprime e organizzatore di retrospettive cinematografiche. È consulente su cinema, animazione e fumetto per festival internazionali. Ha collaborato alla retrospettiva Manga Impact per il Festival Internazionale del Film di Locarno 2009 e al Festival letterario Collisioni - Vite Parallele 2010. Docente di storia del cinema d'animazione e di storia del fumetto presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, lo IED di Roma e la Scuola di cinema d'animazione e fumetto Nemo NT di Firenze, ha scritto per riviste di cinema e fumetto come «Voci Off», «AsiaExpress» e «JapanAnimation». È tra gli autori della piccola guida al cinema d'animazione Abracamovie, il cinema d'animazione in biblioteca (2006), del libro Satoshi Kon: Il cinema attraverso lo specchio (2009) e del volume Manga Impact (2010).