Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dedicata allo Scarsellino la conferenza del ciclo 'Il Seicento a Ferrara'

PALAZZO BONACOSSI - Venerdì 8 novembre alle 18 in via Cisterna del Follo

Dedicata allo Scarsellino la conferenza del ciclo 'Il Seicento a Ferrara'

06-11-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Ferrara Arte)

 


Venerdì 8 novembre
, dopo la pausa del ponte di Ognissanti, riprende il ciclo di conferenze Il Seicento a Ferrara organizzato dai Musei Civici di Arte Antica e dalla Fondazione Ferrara Arte in occasione della mostra Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara (Palazzo Trotti Costabili, Seminario Vecchio, 14 settembre 2013 - 6 gennaio 2014).
L'appuntamento è sempre a Palazzo Bonacossi, in via Cisterna del Follo 5, cambia però l'orario: alle ore 18.00, anziché le 17.00.
Relatrice sarà Valentina Lapierre - storica dell'arte indipendente - la quale si occuperà di delineare il profilo biografico e la parabola artistica di Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino, considerato, assieme a Bononi, il più grande interprete della pittura seicentesca in terra ferrarese. La Lapierre racconterà, in particolare, l'attività di copista di lusso che il Scarsellino intraprese a partire dal 1598, al tempo della diaspora del patrimonio artistico Estense.
Il ciclo si concluderà venerdì 15 novembre, questa volta alle 17.00, con Barbara Ghelfi che analizzerà l'opera pittorica del grande Guercino a Ferrara.

 

Per info: Palazzo dei Diamanti tel. 0532 244949

Immagini scaricabili:

scarsellino