Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Fellini, Otto e mezzo e altri sogni': in mostra le opere di David Parenti

PORTA DEGLI ANGELI - Esposizione aperta al pubblico dal 16 novembre all'1 dicembre

‘Fellini, Otto e mezzo e altri sogni': in mostra le opere di David Parenti

13-11-2013 / Giorno per giorno

Si intitola ‘Fellini, Otto e mezzo e altri sogni' la mostra personale di David Parenti che sarà inaugurata sabato 16 novembre alle 17,30 alla Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore 1), a cura dell'associazione culturale Stileitalico. L'esposizione rientra nel programma di iniziative presentate dalla RTA Progetto Porta degli Angeli, in collaborazione con la Circoscrizione 1 del Comune di Ferrara, e rimarrà aperta al pubblico fino all'1 dicembre, nelle giornate del lunedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18, e il giovedì dalle 15.30 alle 18.
L'appuntamento inaugurale sarà animato dalla lettura di testi di Fellini da parte dell'attrice ferrarese Annalisa Piva, accompagnata dal violoncello di Eugenio Squarcia.

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
‘Fellini, Otto e mezzo e altri sogni' di David Parenti
Questo secondo ciclo pittorico-grafico dell'artista, residente a Reggio nell'Emilia ma nato a Genova, è stato presentato per la prima volta nel 2003, in occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Fellini, al Grand Hotel di Rimini (luogo felliniano per eccellenza) ed in seguito in diverse città italiane (tra le altre Bologna, Reggio Emilia, Salerno, Milano e a Roma, in via Margutta, a pochi metri dall'abitazione del Maestro). L'anno seguente è stata presentata per la prima volta a Parigi (nello spazio espositivo della celebre Libreria Ciné Reflet) dove tra l'estate del 2009 e la primavera del 2010 ha presenziato ancora con tre esposizioni proponendo tutti e due i cicli (Galerie Trois Frères a Montmartre ed al Pavè d'Orsay a Sain Germain de Pres). Ora sarà invece l'attuale intero ciclo felliniano ad essere esposto a Ferrara: tra le altre una serie di dittici e trittici di medio e grande formato realizzati a matita e tecnica mista su carta, cartone e legno di pioppo. Il lavoro è stato vivamente apprezzato dal pubblico e da scrittori ragguardevoli come, tra gli altri, il francese Jean-Max Méjean (che conobbe e frequentò di persona Fellini, al quale ha dedicato una pregevole biografia e un libro dal titolo "Fellinicittà"), Dominique Delouche (aiuto regista di Fellini) e lo spagnolo Miguel-Angel Barroso.
Da Marcello Mastroianni a Claudia Cardinale, da Giulietta Masina a Terence Stamp, da Alberto Sordi a Roberto Benigni dell'ultimo film "La voce della luna", la mostra passa in rassegna momenti filmici e personaggi (tra i quali l'indimenticabile Saraghina di "Otto e mezzo") attraverso una tecnica esecutiva di virtuosismo tale da ricordare la minuziosità fiamminga.
La mostra ferrarese sarà corredata da un volume curato dallo stesso David Parenti, contenente la riproduzione delle opere dedicate al cinema felliniano e una serie di saggi e riflessioni di vari autori internazionali su Fellini.


www.portadegliangeli.org

 

Immagini scaricabili:

Fellini 1 Fellini_2.jpg