Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tante esibizioni e magiche serate di ballo al 'Ferrara Tango Festival'

La manifestazione si svolgerà dal 13 al 15 novembre all'hotel Villa Regina

Tante esibizioni e magiche serate di ballo al 'Ferrara Tango Festival'

11-11-2009 / Giorno per giorno

Per tre giorni, da venerdì 13 a domenica 15 novembre, Ferrara diventerà la capitale italiana del Tango: lezioni per tutti i livelli, anche per chi non ha mai fatto un passo, con i più importanti maestri argentini e magiche serate di ballo con esibizioni dei ballerini nel corso del primo Ferrara Tango Festival. Organizzata da Rita Grasso dell'associazione TangoTe e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, la manifestazione si svolgerà all'hotel Villa Regina in via Comacchio 402 (Cocomaro di Cona). Il calendario delle iniziative proposte da TangoTe ha poi in programma per il 3 e 4 dicembre all'Università degli Studi di Ferrara la manifestazione Tango Docet. Anch'essa patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, prevede due giornate di studio nel corso delle quali il fenomeno 'Tango' verrà affrontato da molteplici punti di vista e con differenti linguaggi: visivo, narrativo, documentale e storiografico.
Ogni informazione è reperibile al numero 347-0455351 e all'indirizzo internet www.tangote.it (è richiesta la tessera Arci).

La scheda - Il Ferrara Tango Festival si propone di offrire l'opportunità di cogliere del tango, in particolare, l'essenza più profonda e più intima: l'abbraccio. Infatti troppo spesso ormai di questo ballo, da poco dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'Umanità" in quanto promuove la diversità culturale e il dialogo, viene offerta una visione spettacolare e tecnicistica, dimenticando che questo ballo è nato dall'incontro fra la cultura creola e le migliaia di immigrati che dall'Europa andavano a vivere e lavorare a Buenos Aires e che in questo ballo e nella musica che lo ispira trovavano un lenimento per solitudine e nostalgia. Il Festival di Ferrara proporrà momenti di studio e approfondimento del tango stile "Abbraccio Chiuso", un tango cioè non per i ballerini che hanno fatto delle esibizioni in pubblico la loro professione, bensì per le persone comuni che nelle milongas si ritrovano a ballarlo per il proprio intimo piacere: un tango di relazione ed ascolto reciproco, la cui essenza è fatta di piccoli dettagli e sfumature; la sua caratteristica è lo stretto contatto dei corpi e la "presa" consiste in un abbraccio chiuso, intimo e sicuro che permette all'uomo di guidare la donna attraverso il linguaggio del corpo e alla donna di seguirlo tra le sue braccia. Da considerare in ultimo che il contatto intimo che si crea tra i due ballerini e la distribuzione precisa dei ruoli tra chi guida e chi si lascia guidare costituiscono un'ottima terapia consigliata alle coppie per rinsaldare l'unione e ai singoli per vincere la solitudine, non più determinata oggi dalla lontananza dalla propria terra bensì dal vivere frantumato tipico della nostra società, tanto che si sta affermando, in Italia come in Argentina, una nuove disciplina: la TangoTerapia.