Comune di Ferrara

giovedì, 03 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Storie di ebrei italiani in fuga dal fascismo' raccontate da Gianna Pontecorboli

FONDAZIONE MEIS - Presentazione libro giovedì 21 novembre alle 16,30

‘Storie di ebrei italiani in fuga dal fascismo' raccontate da Gianna Pontecorboli

18-11-2013 / Giorno per giorno

Racconta ‘storie di ebrei italiani in fuga dal fascismo' il libro di Gianna Pontecorboli dal titolo ‘America, nuova terra promessa' che giovedì 21 novembre alle 16.30 sarà presentato nella sala Polivalente della Palazzina Meis in via Piangipane 81 a Ferrara. Nel corso dell'incontro, organizzato dalla Fondazione Museo nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, dialogherà con l'autrice l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara e consigliere della Fondazione Meis Massimo Maisto.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Gianna Pontecorboli ha raccolto le testimonianze dei cittadini italiani ebrei in fuga dopo la promulgaziine delle leggi razziali. Circa 2mila arrivarono in America. Erano scienziati e musicisti, docenti universitari, intellettuali, e difatti si parla spesso di quella fuga come della prima “fuga di cervelli”. Ma ci furono anche tanti piccoli imprenditori, medici, commercianti, avvocati. E spessissimo coloro che trovarono in America una “nuova terra promessa” dovettero reinventarsi, rinunciando alle loro brillanti carriere, pur di racimolare il necessario per vivere.