ASSESSORATO ALL'URBANISTICA - Soddisfazione per l'Amministrazione espressa dall'ass. Roberta Fusari
Il progetto VENTO inserito dal Governo tra le azioni dell'Agenda Italia per Expo 2015
20-11-2013 / Giorno per giorno

L'Amministrazione Comunale di Ferrara ha appreso in questi giorni con soddisfazione che il presidente del Consiglio Letta ha inserito la realizzazione della dorsale cicloturistica Torino-Venezia (VENTO) tra le 60 azioni dell'Agenda Italia per Expo 2015.
"Agenda Italia per Expo" è stata seguita in questi quattro mesi di gestazione dal sottosegretario all'Expo Maurizio Martina e comprende 60 iniziative proposte da tutti i ministeri e da diversi enti statali articolate in 9 ambiti che rispondono a tre obiettivi: promuovere il ruolo dell'Italia nel mondo; sviluppare i temi di Expo (il titolo scelto è Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita) e contribuire allo sviluppo del Paese.
I dettagli di Agenda Italia verranno illustrati il 21 novembre a Milano, in un incontro presieduto dallo stesso premier con una serie importante di stakeholders.
Il ministero dell'Ambiente si è impegnato a sostenere il progetto per realizzare i 632 chilometri della Dorsale cicloturistica Torino-Venezia, la più lunga pista ciclabile del Paese e una delle più grandi d'Europa, che collega quattro regioni seguendo il percorso del grande fiume Po, è inoltre un progetto condiviso da oltre 2.500 cittadini, oltre 30 istituzioni e altrettante associazioni e fondazioni, per lo sviluppo territoriale, economico, occupazionale, culturale e turistico. L'inserimento tra le 60 opere prevede un cofinanziamento statale per la realizzazione.
"VENTO è molto più di una ciclabile - ha affermato l'assessore comunale Roberta Fusari - è un progetto di territorio capace di lanciare la sfida della valorizzazione puntando sulla qualità dei luoghi, dei prodotti di territorio, e dello stile di vita che più ci appartiene; il 31 maggio scorso abbiamo avuto l'occasione di conoscere VENTO in una serata in piazza Municipio dove sono stati accolti i ciclisti del 'Vento bici Tour' guidati dal Prof. Paolo Pileri del Politecnico di Milano, promotore del progetto; è stato sottoscritto un Protocollo d'Intenti firmato da Comune e Provincia di Ferrara per creare sinergia attorno al progetto, promuoverne il finanziamento e la realizzazione, promuoverne la comunicazione, favorire la crescita di una economia turistica lungo l'itinerario. Ferrara ha creduto in VENTO e ci fa piacere sapere che anche il Governo crede in questo progetto che rappresenta un modello di sviluppo territoriale capace di guardare al futuro, una delle opere che rappresenteranno il nostro paese all'Expo 2015".
(A cura dell'Assessorato all'Urbanistica)
Immagini scaricabili:
