Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il giardino del nido Pablo Neruda fiorisce anche in inverno

ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI - Martedì 26 novembre avvio ufficiale dei lavori di riqualificazione in via Valle Gallare

Il giardino del nido Pablo Neruda fiorisce anche in inverno

25-11-2013 / Giorno per giorno

Prenderanno il via ufficialmente martedì 26 novembre i lavori di riqualificazione del giardino del nido d'infanzia comunale Pablo Neruda di via Valle Gallare 27 (zona Villa Fulvia), programmati dall'Istituzione dei Servizi educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara.
All'incontro di presentazione dell'intervento, in programma per le 11, parteciperanno i dirigenti dell'Istituzione, assieme ai bambini e alle insegnanti del nido e ai rappresentanti dell'azienda Vivai Mirco Bonfatti di San Giuseppe di Comacchio che si è assunta l'impegno di realizzare l'opera a titolo gratuito.


Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.

 

[Nelle foto due momenti dell'avvio lavori martedì 26 novembre 2013]

 

LA SCHEDA a cura dell'Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Da alcuni anni il gruppo di lavoro del nido d'infanzia comunale Pablo Neruda riconosce allo spazio esterno, e quindi al giardino, un ruolo ed una risorsa educativa importante in quanto è considerato protagonista e antagonista delle esplorazioni, delle scoperte, delle inventive, dei sentimenti e delle socializzazioni dei bambini.
Negli anni si è sostenuta la centralità nell'uso del giardino rispetto alla sussidiarietà degli spazi interni. Questa convinzione è stata fortemente sostenuta e condivisa con le famiglie dei bambini del nido, attraverso laboratori di giardinaggio che hanno visto insegnanti, bambini e genitori lavorare insieme per rendere sempre più fruibile il loro giardino e attraverso le feste di Natale realizzate all'esterno si è cercato anche di superare una convinzione - prettamente di ordine culturale - che considera la brutta stagione come un fattore limitante per le uscite.
Fortunatamente questa sensibilità e questa idea di giardino hanno contaminato anche chi non vive il nido direttamente, infatti l'azienda agricola vivai Mirco Bonfatti di San Giuseppe di Comacchio, si è proposta di realizzare gratuitamente, a titolo di donazione, alcuni interventi per rendere ancora più interessante e fruibile il giardino del nido.
La ditta realizzerà per i piccoli abitanti del nido un "percorso odoroso" con essenze aromatiche di salvia, rosmarino strisciante, timo, santolina, basilico, menta, citronella, cavolo ornamentale; cui si aggiungeranno pavimentazioni differenti e movimenti del terreno, offrendo i presupposti per possibili attività capaci di stimolare sensorialità, fantasia ed emozioni.
Un altro intervento riguarderà il posizionamento di un manto di erba sintetica davanti alla sezione dei piccolissimi che ancora non camminano, in modo da rendere possibile il gioco all'aperto.
L'istituzione dei Servizi educativi, Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, unitamente al personale del nido, ringrazia la Ditta che si è proposta con grande sensibilità e senso civico di lavorare per la riuscita del progetto. Ancora una volta infatti, si dimostra quanto la sinergia tra pubblico e privato possa portare al miglioramento della qualità dell'offerta educativa per i bambini della città.

 

Nelle immagini la simulazione del nuovo giardino del nido Neruda:

Immagini scaricabili:

neruda1 neruda2 neruda3