Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In Consiglio il bilancio della 'Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale'

Le modalità della seduta di lunedì 16 novembre definite dalla Conferenza dei capigruppo

In Consiglio il bilancio della 'Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale'

11-11-2009 / Giorno per giorno

Sarà la relazione annuale della 'Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale' Federica Berti ad aprire il prossimo lunedì 16 novembre alle 15.30 nella residenza municipale la seduta del Consiglio comunale. Tempi e modalità dell'assemblea sono stati definiti dalla Conferenza settimanale dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo (nella foto).
Conclusa l'esposizione della Garante si darà il via alla fase degli interventi dei gruppi consiliari. Alla seduta sono stati invitati il direttore del carcere Francesco Cacciola e altri operatori coinvolti in attività o iniziate connesse all'attività del penitenziario cittadino.
Nella seconda parte della seduta è poi previsto il dibattito e il voto su un consistente pacchetto di delibere. Questi i temi presenti nell'ordine del giorno: (assessore Chiara Sapigni) - Approvazione dell'adesione all'aumento di capitale di Lepida spa e sottoscrizione di un'azione da 1000 euro. Variazione di Bilancio 2009; (assessore Roberta Fusari) - Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo ad un'area classificata sottozona C2, in località Pontegradella, via Droghetti, Società MONTANARI Costruzioni Residenziali Sas di Gabriele Montanari e C.; - Autorizzazione a presentare Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad area classificata dal PRG Sottozona B4.5 in Ferrara, via Marconi Immobiliare Claudia di Zanotti Geom. Idalgo e C.S.a.s.; - Approvazione modifica ed integrazione della convenzione stipulata in data 7/10/1997 per l'attuazione del Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad area Sottozona C2 a Casaglia di proprietà dei Sigg.ri Tartari Angelo, Pincelli Lorena e Badiale Alfredo, approvato con deliberazione Consiliare PG 4383 del 7/7/1997; - Convenzione per la realizzazione di piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al PRG, relativo ad un'area in Porotto presentato dalla ditta Segeco srl, Proroga termini della sottoscrizione; - Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in località Pontegradella, via Droghetti, presentato dalla Ditta Montanari Costruzioni sas.

Nel corso della Conferenza dei capigruppo sono stati poi fissati in agenda i prossimi impegni, fra i quali la nomina da parte dell'Assemblea del Collegio dei Revisori dei conti del Comune di Ferrara (per l'attuale sta per scadere la prima tornata) e la nomina da parte del sindaco della Commissione Toponomastica. Sono stati inoltre comunicati ulteriori dettagli dei prossimi Consigli straordinari già programmati da tempo: l'invito di venerdì 20 novembre (alle 9.30 nell'aula consiliare) per sindaco, assessori e consiglieri per la quindicesima edizione del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi in occasione del 20° anniversario della 'Convenzione internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine' e l'appuntamento di mercoledì 25 novembre (alle 14.45 in Castello) per la seduta congiunta con il Consiglio provinciale per celebrare la Giornata contro la violenza alle donne. Nell'occasione porterà il proprio contributo la scrittrice, sceneggiatrice e giornalista torinese Lidia Ravera. Lo scorso anno la stessa iniziativa si era svolta in Municipio, con ospite la scrittrice Dacia Maraini.

CONSIGLIOWEB - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi (vedi link sotto riportato)
Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta.





Links: