ASSESSORATO ALLA SANITA' - Sabato 30 novembre alle 9 all'Arcispedale S. Anna per l'iniziativa 'Giornata a più voci'
Pazienti, familiari e operatori sanitari si incontrano nella "Giornata della malattia di Parkinson"
27-11-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)
Si è svolta questa mattina al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, promossa da Gruppo Estense Parkinson in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità del Comune, la conferenza stampa di presentazione delle attività programmate a Ferrara in occasione della Giornata della malattia di Parkinson, proclamata il 30 novembre a livello nazionale da LIMPE (Lega Italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson) e DISMOV - SIN (Associazione Italiana disordini del Movimento).
Le associazioni che sono da anni impegnate a fianco delle istituzioni sanitarie su questa patologia, che registra ovunque un aumento crescente in rapporto al progressivo invecchiamento della popolazione, si propongono di combattere la scarsa informazione dei cittadini e di sensibilizzarli sull'importanza della diagnosi precoce, sui progressi compiuti dalla ricerca in questa direzione; nello stesso tempo si danno l'obbiettivo di far crescere la consapevolezza che è possibile garantire una standard sempre migliore della qualità di vita per i pazienti colpiti dalla malattia e per i loro nucleo familiare.
Saranno proprio questi i temi al centro della "GIORNATA A PIÙ VOCI" che avrà luogo sabato 30 novembre, con inizio alle 9,all'Aula Magna dell'Arcispedale S. Anna (Cona, via Aldo Moro, 8 - ingresso n 1 / ingresso n.2): un appuntamento che si propone di dare voce a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia: sia i pazienti e i loro familiari, sia gli operatori sanitari e sociali. Sarà un momento di confronto e riflessione davvero importante dove proiezioni e documenti audiovisivi si alterneranno al racconto di esperienze vissute e alle riflessioni sugli interventi concreti attuabili nella nostra realtà.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: