CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Le iniziative di domenica 8 dicembre
'Dialetto in...cantato' e tradizioni natalizie al Maf
05-12-2013 / Giorno per giorno
Canti tradizionali e mostre natalizie saranno gli ingredienti del pomeriggio culturale in programma domenica 8 dicembre dalle 15 al Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263). A dare inizio all'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, sarà la seconda edizione della rassegna benefica "Dialetto in... cantato" che vedrà la partecipazione di artisti e cori del territorio regionale e non solo. A esibirsi saranno infatti: Ornella Fiorini di Ostiglia (Mantova), virtuosa del canto, della poesia e della pittura; Gianni Molinari di Castelfranco Emilia (Modena), esponente della terza generazione familiare di cantastorie; e i cori delle "Mondine di Porporana" e de "I Milurdìn ad Franculìn" in rappresentanza della terra ferrarese. All'iniziativa è inoltre legata la raccolta fondi per la costruzione della nuova scuola materna di San Bartolomeo in Bosco, dopo il terremoto.
Il pomeriggio proseguirà poi con una visita alle mostre natalizie e di fine-inizio d'anno, che resteranno esposte negli spazi museali e nella sala espositiva fino al prossimo 16 gennaio. In mostra piccoli presepi tradizionali che un tempo caratterizzavano gli allestimenti casalinghi (a cura di vari appassionati e collezionisti) e la rassegna "Calendari, lunari e almanacchi tra '800 e '900", esperienza espositiva documentaria a cura di Gian Paolo Borghi e Maria Roccati. Il tutto sarà introdotto dalle poesie a tema natalizio di José Peverati, poeta dialettale ferrarese.
La giornata sarà conclusa dall'ormai tradizionale buffet riservato a tutti i visitatori che offrirà anche l'occasione per uno scambio d'auguri in attesa delle nuove iniziative culturali domenicali del Maf in programma per il nuovo anno.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'Associazione omonima.