La mostra di Marcello Carrà sarà inaugurata sabato 16 gennaio a Casa Ariosto
'Insetti. Vite fragili sulla punta di una biro'
13-01-2010 / Giorno per giorno

Si intitola "Insetti. Vite fragili sulla punta di una biro" la mostra di Marcello Carrà che sarà inaugurata sabato 16 gennaio alle 18 alla Casa di Ludovico Ariosto (via Ariosto, 67). Un'esposizione che ha richiesto all'artista circa un anno di lavoro: per la prima volta sarà mostrata al pubblico una serie di disegni di grande formato, che raggiungono anche dimensioni di tre metri, realizzati interamente a penna biro, incentrati sul tema degli insetti e della loro fragilità. Opere che rivelano una sorprendente manualità e un'abilità disegnativa di rara finezza, accurate fin nei più piccoli dettagli, tratteggiate con maniacale precisione. La mostra, curata da Maria Livia Brunelli, proseguirà fino al 14 marzo, mentre da sabato 6 marzo un altro corpus di disegni appartenenti alla stessa serie sarà esposto presso il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.
La scheda - "A molte persone gli insetti ispirano un istintivo senso di ripugnanza - scrive in catalogo Maria Livia Brunelli - Non fanno questo effetto a Marcello Carrà, che passa le sue serate, da un anno a questa parte, a disegnarli, affascinato dalla loro perfezione estetica, dalla loro apparente fragilità. La particolarità di queste opere è che sono tutte disegnate unicamente con la penna bic. Ma perché disegnare per un anno intero solo insetti? L'artista ha rivelato che la sua attrazione per gli insetti ha avuto origine fin dall'infanzia, quando schiacciava le formiche nel giardino della nonna. Da questo ricordo è nata una riflessione sulla fragilità degli insetti, creature che ingrandite e riprodotte rivelano una complessità incredibile, ma che tutti i giorni muoiono senza fare notizia nei modi più disparati. Una mostra che vuole quindi essere un omaggio a queste creature, ma allo stesso tempo un monito nei confronti della caducità umana, perché, come dice Carrà, 'anche noi moriamo nelle maniere più assurde e inaspettate'. A differenza di noi, però, gli insetti non possiedono le unità sensoriali per avvertire il dolore, e questo agli occhi di Carrà li rende creature quasi soprannaturali".
Oltre al testo della curatrice, il catalogo contiene una presentazione di Fausto Pesarini, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.
- Casa di Ludovico Ariosto, via Ariosto, 67 - Ferrara dal 16.01.2010 al 14.03.2010 inaugurazione sabato 16 gennaio 2010 alle 18; orari: feriali e festivi: 10-13, 15-18; domenica: 10-13, lunedì chiuso.
- Museo Civico di Storia Naturale, via De Pisis, 24 - Ferrara dal 06.03.2010 al 05.04.2010 inaugurazione sabato 6 marzo 2010 alle 17; orari:da martedì a domenica (compresa):9-18, lunedì chiuso.
Dal 23.01.2010 al 25.04.2010 altri insetti realizzati a penna biro da Marcello Carrà saranno esposti presso la MLB Home Gallery di Corso Ercole I d'Este, 3 a Ferrara, in occasione della mostra Tassidermie vitali. Carrà, Mayr, Merlanti, a cura di Maria Livia Brunelli.
Per informazioni: Call Center Ferrara Mostre e Musei tel. 0532.244949 fax 0532.203064 e-mail: diamanti@comune.fe.it
Testo a cura della direzione dei Musei D'Arte Antica