Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pagamento terza rata Tares: partito il recapito delle comunicazioni con le modalità operative

SERVIZIO TRIBUTI - Scade il 31 dicembre 2013. Sarà riscossa con modello F/24

Pagamento terza rata Tares: partito il recapito delle comunicazioni con le modalità operative

10-12-2013 / Giorno per giorno

A partire dai prossimi giorni, sarà recapitata ai residenti del Comune di Ferrara la terza rata della Tares con scadenza 31 dicembre 2013. Dal 1 gennaio 2013 la Tia, tariffa rifiuti per il servizio di igiene ambientale, è stata infatti sostituita dalla Tares, tassa sui rifiuti e servizi indivisibili.

Si tratta a tutti gli effetti di una tassa comunale la cui emissione per l'anno 2013, sulla base della delibera approvata dal consiglio comunale, in virtù della normativa nazionale di riferimento, è stata affidata ad Hera e suddivisa in tre rate quadrimestrali.

Le prime due rate quadrimestrali in acconto sono state calcolate sulla base della Tia applicata a ciascun contribuente nel 2012. Un esempio: se nel 2012 l'importo pagato della Tia per i primi 8 mesi era di 100 euro, anche l'importo delle prime due rate di acconto della Tares è stato pari complessivamente a € 100. Gli importi di entrambi gli acconti sono stati riversati da Hera nel conto di Tesoreria del Comune.

La terza rata comprende, invece, il conguaglio della Tares relativa all'intero anno 2013 (detratti gli importi dei due acconti già pagati), determinata sulla base del Regolamento e dell'articolazione tariffaria comunale 2013, e la quota sui servizi indivisibili nella misura di 0,30 Euro per ogni mq di superficie soggetta al tributo. Nel conteggio si tiene conto della composizione dei nuclei famigliari risultanti dall'anagrafica fornita dal Comune nel 2013, degli sconti e sgravi derivanti dai conferimenti di raccolta differenziata alle stazioni ecologiche, delle nuove occupazioni e delle denunce di variazioni, dal 1 gennaio 2013 alla data di elaborazione di questo terzo avviso di pagamento. Gli importi indicati potranno quindi essere oggetto di ulteriore ed eventuale conguaglio nel 2014.

I nuovi contribuenti che hanno presentato denuncia di occupazione dopo il 1° gennaio 2013 ricevono la liquidazione della TARES in un'unica soluzione con questo avviso di pagamento.

 

> Modalità di pagamento della terza rata

Le modalità di pagamento della terza rata sono diverse rispetto alle prime due rate. In base alla normativa, il pagamento va effettuato esclusivamente presso gli sportelli bancari (anche on-line) e gli uffici postali con il modello F24 che si troverà, precompilato, allegato all'avviso di pagamento che arriverà a casa. Nel modello sarà solo necessario integrare i dati anagrafici inserendo data di nascita, sesso, comune di nascita e provincia.

Non è più consentito il pagamento con addebito in conto corrente bancario o postale né tutte le altre modalità di pagamento ammesse per la Tia e per gli acconti Tares (sportelli bancari o postali con bollettino prestampato, carta di credito direttamente dal sito di Hera, presso gli sportelli Bancomat Unicredit, nelle ricevitorie Lottomatica e Sisal abilitate, alle casse dei Punti vendita Coop abilitati).

L'importo di questa terza rata, attraverso il pagamento con il modulo F24, viene incassato direttamente dall'Agenzia delle Entrate che lo riverserà poi al Comune ed allo Stato per le parti di loro rispettiva competenza.

 

> Numero verde a disposizione per informazioni

Insieme alla terza rata i cittadini troveranno nella comunicazione inviata a domicilio un testo riepilogativo delle principali informazioni sulle modalità di pagamento. Per ulteriori informazioni o chiarimenti Hera mette a disposizione anche un numero verde dedicato alla Tares, 800.999.004, che offre risposte chiare ed aggiornate relative a questo tributo ed è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 ed il sabato dalle 8 alle 18, ed il numero 199.500.170 per chi chiama da cellulare al costo come da piano tariffario scelto dal cliente. In alternativa, ci si può rivolgere agli sportelli clienti di Hera sul territorio (l'elenco è consultabile sul sito www.gruppohera.it/sportelli), e/o scrivere al "Servizio Clienti Hera" Casella postale 7155 c/o FO 7 47122 Forlì (FC); E-Mail: tares@gruppohera.it ; Fax: 0542-368180.

 

(Comunicazione a cura dei Servizi Tributari del Comune di Ferrara)