ASSESSORATO ALLA CULTURA - Venerdì 13 dicembre alle 20.30 iniziativa a ingresso libero alla sala S.Francesco
'Sogni ad occhi aperti', una serata di letture, spettacolo e arte nel segno della filosofia
10-12-2013 / Giorno per giorno

E' stato presentato questa mattina ai giornalisti il programma dello spettacolo "Sogni ad occhi aperti. La speranza tra filosofia, letteratura, musica e arte". L'iniziativa, in calendario venerdì 13 dicembre alle 20,30 nella Sala San Francesco (via Savonarola), è organizzato da "Progetto Ernst Bloch" e dal gruppo musicale 'Dia-Logo', in collaborazione con l'Università di Ferrara. All'incontro di presentazione sono intervenuti l'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto e gli organizzatori della serata Nicola Alessandrini, Cinzia Carantoni e Sergio Rossoni.
"Sosteniamo come Amministrazione comunale questa iniziativa perchè è una proposta culturale di qualità - ha affermato l'assessore Maisto nel corso della conferenza stampa - ed è in linea con le idee e le azioni di reciproco scambio e stimolo tra università e città, un rapporto vivo che va ben oltre gli aspetti burocratici fra i due enti. Appuntamenti culturali di questo genere consentono di fare un salto qualitativo a 'Ferrara città di arte e di cultura' sviluppando e promuovendo il concetto di creatività e di lavori creativi".
"Sogni ad occhi aperti" è uno spettacolo sviluppato attorno al tema della speranza, prendendo ispirazione dalle pagine del filosofo tedesco Ernst Bloch, in un vivace dialogo tra le diverse discipline umanistiche. Ospite della serata sarà il poeta e scrittore ferrarese Roberto Pazzi, che leggerà pagine dedicate proprio alla filosofia della speranza. Insieme a Pazzi il programma prevede gli interventi di Nicola Alessandrini (dottorando Unife), che nell'introduzione parlerà di "Ernst Bloch, maestro utipista", Tommaso La Rocca (docente Unife) e Giuliano Sansonetti (docente Unife) che presenteranno la collana editoriale filosofica "Eutopia" dedicata ai giovani ricercatori, quindi Cinzia Carantoni (artista ceramista) che proporrà un'installazione luminosa in ceramica. Chiuderà la serata, che è a ingresso libero, il concerto della band ferrarese Dia-Logo, diretta dal maestro Sergio Rossoni. L'iniziativa intende promuovere il mondo della ricerca, divulgando alla cittadinanza un sapere nato nel mondo accademico attraverso diverse forme di comunicazione artistica.
"Sogni ad occhi aperti" è patrocinato dal Comune di Ferrara, dal Dipartimento Jazz del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara e dalle testate giornalistiche La Nuova Ferrara, Il Resto del Carlino, Telestense e Tele Ferrara Live.
Immagini scaricabili:


Allegati scaricabili: