NATALE IN CENTRO - Occorre contattare l'elfo responsabile alla casetta di Babbo Natale in piazza Municipale
Grazie al Rione San Paolo quest'anno i doni li consegna 'personalmente' Babbo Natale
10-12-2013 / Giorno per giorno

Perché non far consegnare direttamente da Babbo Natale, a casa, i regali ai propri bambini, ma anche all'amico, alla fidanzata? Quest'anno sarà possibile, rivolgendosi direttamente alla casetta di Babbo Natale aperta durante le festività nel villaggio allestito in piazza Municipale. Prende il via per la prima volta il progetto dal titolo appunto '...e i regali li porta Babbo Natale' della Contrada Rione San Paolo che si avvale dell'ideazione di Adelaide Vicentini e della collaborazione di Circoscrizione 1 e assessorato comunale alle Attività produttive. Grazie all'impegno dei suoi volontari, la Contrada San Paolo da anni allestisce e coordina il piccolo ‘Paese di Babbo Natale' che durante il fine settimana ospita spettacoli e momenti di festa e dove i bambini 'con fiducia' sanno di poter lasciare le loro letterine per Babbo Natale. Dal 27 dicembre poi il Paese lascia spazio all'arrivo della Befana.
L'iniziativa di consegna 'personalizzata dei doni da parte di Santa Klaus - che sarà proposta ai visitatori di piazza Municipale anche attraverso le immagini di un filmato realizzato appositamente - è stata presentata questa mattina nella sede della Circoscrizione 1 dal presidente della Contrada San Paolo Pier Francesco Perazzolo insieme al presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò, all'assessora al Commercio e alle Attività produttive Deanna Marescotti e ad Adelaide Vicentini.
(Testo a cura degli organizzatori) ...e i regali li porta Babbo Natale
L'uso di far dono ai bambini viene da lontano, ma in passato a portare i regali erano gli elfi, le fate, i Re Magi, Gesu' Bambino, la Befana. Arriva dagli Stati Uniti la tradizione dei regali portati da Santa Klaus diventando il più amato portatore di regali. E' all'interno di questa tradizione, così amata dai bambini, che si inserisce la proposta del Rione di San Paolo, portare i doni nelle case, che in questo momento dell'anno hanno tutte il tipico odore del Natale, vestendosi con palline, ghirlande, odori e colori. Babbo Natale entrerà nelle vostre case, un Babbo Natale da sempre vecchio ma giovane nel suo entusiasmo ed energia che, in maniera buona ed accattivante, complice, paterno e tollerante consegnerà i doni a bambini ed adulti.
Presso piazza Municipale è presente la casetta di Babbo Natale, i genitori e persone potranno consegnare i doni da regalare, all'elfo responsabile (il venerdì dalle 16 alle 20, il sabato dalle 10 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 20) da sempre assistente di Babbo Natale, nel frattempo verrà fatta compilare una scheda nella quale occorrerà mettere i pregi ed i difetti della persona destinataria del dono, oltre ovviamente tutti i dati utili per la consegna.
Babbo Natale si presenterà nelle case nella giornata ed orario stabilito contando una canzone natalizia, una volta entrato prenderà il bambino sulle ginocchia (stessa cosa per l'adulto), lo riprenderà, in maniera bonaria, per i difetti e lo elogerà per i pregi, consegnando alla fine il dono a lui/lei destinato.
L'ideatrice e promotrice dell'iniziativa è Adelaide Vicentini
Il costo della consegna è di 10 euro da devolvere alla contrada di San Paolo.
Immagini scaricabili:
