Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In riferimento alla richiesta di realizzare un pozzo esplorativo nel territorio comunale

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Nota dell'assessore comunale Rossella Zadro

In riferimento alla richiesta di realizzare un pozzo esplorativo nel territorio comunale

17-12-2013 / Giorno per giorno

In riferimento al materiale informativo distribuito in questi giorni nelle frazioni di Contrapò e Codrea, che richiama i cittadini a prendere posizione contro la richiesta di realizzare un pozzo esplorativo da parte di Aleanna Reserces, si desidera fare alcune importanti precisazioni a beneficio degli organi di informazione e dei cittadini: la Regione Emilia Romagna ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regionale in data 20 novembre, così come vuole la legge, la richiesta della Aleanna Reserces di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) per la realizzazione di un pozzo esplorativo per estrazione idrocarburi. Aleanna ha una autorizzazione Ministeriale, che risale al 2007.

I cittadini hanno tempo 60 giorni dalla pubblicazione per produrre osservazioni, mentre la procedura di VIA dura almeno 150 giorni. Nell'ambito della procedura di VIA gli enti competenti sono tenuti alla loro espressione di parere.

Il Comune di Ferrara ha già manifestato pubblicamente sulle testate giornalistiche locali, subito dopo la pubblicazione sul BUR, la propria contrarietà alla attività estrattiva e la stessa posizione sarà mantenuta anche in sede di conferenza dei servizi per la VIA, fissata per il prossimo 19 dicembre.

Questa posizione è rafforzata da un Ordine del giorno (in allegato) discusso in Consiglio comunale nel febbraio 2012 - prima del terremoto (in allegato risposta ass. Zadro che motiva il no alle estrazioni), votato all'unanimità e dalla Delibera di Giunta Regionale (in allegato) che stoppa tutte le autorizzazioni almeno fino a quando la commissione di esperti internazionali voluta dal Governatore Errani non si sarà espressa sulle conclusioni relative allo studio del territorio della RER colpito dal terremoto.

Pertanto, i tecnici del Servizio Ambiente chiamati a valutare la richiesta e gli atti in Conferenza dei Servizi si atterranno a quanto sopra descritto. Tutto il materiale è disponibile nelle sedi competenti di Comune, Provincia e Regione.

I tecnici del servizio ambiente, nonchè l'assessore Zadro sono a disposizione per fornire informazioni e ogni altro materiale utile.

 

DOCUMENTAZIONE - vedi allegati scaricabili

 

Allegati scaricabili: