MUSEO DI STORIA NATURALE - Nel fine settimana appuntamenti per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Con ‘Stelle e Co' alla scoperta di comete, asteroidi e bolidi celesti
24-12-2013 / Giorno per giorno
Ma che cos'è una stella cometa? E' un meteorite? Queste e altre curiosità sull'astronomia e in particolare su comete, asteroidi e bolidi celesti che lasciano la loro scia luminosa nell'atmosfera, verranno affrontate nell'incontro in programma al Museo civico di Storia naturale (in via De Pisis 24) sabato 28 e domenica 29 dicembre alle 15,30. L'iniziativa è dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
"Scopriremo inoltre - spiegano gli organizzatori - come sono fatte le costellazioni, quanto è grande il nostro sistema solare e costruiremo insieme un astrolabio".
Per partecipare a uno dei due appuntamenti pomeridiani, organizzati con la collaborazione dell'Associazione Didò, è necessaria la prenotazione, da effettuare contattando la sezione didattica del museo ai numeri 0532 203381 - 206297, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 o all'indirizzo dido.storianaturale@gmail.com (info su www.comune.fe.it/storianaturale).