SALA ESTENSE - Sabato 4 gennaio alle 16 ultimo appuntamento con la rassegna di Teatro per ragazzi
In scena la compagnia ferrarese ‘Il Baule volante' con ‘Il tenace soldatino di stagno'
02-01-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
Sabato 4 gennaio alle 16 alla Sala Estense la sedicesima edizione della rassegna natalizia 'Babbo Natale, gnomi e folletti' si chiude con l'ultimo appuntamento a teatro. E' la volta della compagnia di casa, il Baule Volante, che presenta 'Il tenace soldatino di stagno e altre storie': un lavoro divertente ed emozionante, incentrato sul tema dell'amicizia, che ha segnato, in maniera indelebile, la storia della compagnia teatrale della città di Ferrara.
Dopo vari anni di assenza dalla scena ferrarese, torna a casa il piccolo-grande Soldatino di Stagno - una delle più belle fiabe di Hans Christian Andersen - dopo essere stata presentata, nel corso delle stagioni appena trascorse, al Festival Lugliobambino di Campi Bisenzio, a Magenta, a Lecco, in moltissimi comuni del milanese e, soprattutto, al Festival de Narracion Oral di Guadalajara (Madrid).
In occasione, quindi, della chiusura di questa sedicesima edizione della rassegna, Il Baule Volante, farà gli onori di casa con questo spettacolo intenso ed emozionante che ha consacrato la compagnia ferrarese sul piano nazionale ed internazionale, grazie non solo all'incredibile successo di pubblico ma anche alla menzione speciale della giuria del Premio Stregagatto, promosso dall'ETI (Ente Teatrale Italiano - Roma) che lo ha collocato fra i primi 3 migliori spettacoli italiani per l'anno 2002 con le seguenti, annotazioni: "per il rigore e la generosità degli attori, per la scelta di un teatro che si concentra sulla parola, sulla sintonia fra gli interpreti che portano a sintesi una riflessione sul doppio, sull'identità e sul rapporto con l'altro."
Il tenace soldatino di stagno e altre storie, che si avvale delle tecniche del teatro di attore e di narrazione, è uno spettacolo che diverte ed emoziona, raccontando storie semplici ed intense, tutte incentrate, secondo la poetica più cara al Baule Volante, sul tema dell'amicizia e della diversità.
In tempi di paura e di intolleranza per tutto ciò che ci appare diverso e lontano dalla nostra cultura e dal nostro modus vivendi quotidiano - sentimenti e sensazioni che purtroppo noi adulti comunichiamo anche troppo chiaramente ai nostri bambini - Il Baule Volante presenta un lavoro che parla non tanto di tolleranza, quanto di amore e di amicizia vera e profonda per chi è diverso da noi, in uno spettacolo in cui, alla prosa, si sposano la danza e la narrazione, alla ricerca di un rapporto emozionale profondo con il pubblico, per colpire al cuore.
Si ride assistendo al Tenace Soldatino di Stagno, si ride moltissimo, ma anche ci si emoziona, si riflette, si sogna un futuro migliore.
Lo spettacolo è composto da 3 racconti, guarda caso, molto "diversi" tra loro.
'Nino e Sebastiano' di René Escudié (Francia), è una storia vicina a noi: i protagonisti, infatti, sono due bambini, due amici che qualcuno vuole dividere, facendo loro credere di essere diversi.
'Il tenace soldatino di stagno' è la celebre fiaba di Hans Christian Andersen (Danimarca). Parla di un giocattolo che si sente solo, perché è diverso da tutti gli altri. Ma dentro di lui batte un piccolo cuore di stagno, che lo accompagnerà in un lungo viaggio pieno di avventure.
'In una notte di temporale', di Yuichi Kimura, viene dal Giappone e, forse per questo, ha un finale un po' a sorpresa. Parla di un lupo e di una capra, due animali nemici per definizione che invece scoprono di assomigliarsi molto...
Lo spettacolo, adatto anche ad un pubblico adulto, si rivolge a tutti i bambini a partire dai 6 anni.
Inizio spettacolo: ore 16 (la biglietteria apre alle 15)
Biglietti: posto unico per bambini e adulti 6 euro
Prenotazioni telefoniche: il giorno dello spettacolo, dalle 10,30 alle 12,30, telefonando al numero 0532 770458.
Immagini scaricabili:
