Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La mappa dei maceri ferraresi consultabile con Google Earth

MUSEO STORIA NATURALE - On line la localizzazione degli stagni artificiali censiti dalla Stazione di Ecologia

La mappa dei maceri ferraresi consultabile con Google Earth

03-01-2014 / Giorno per giorno

Nel territorio comunale di Ferrara, il loro numero si è più che dimezzato nel corso degli ultimi trent'anni, passando da 970 a circa 440. Sono i maceri, le antiche vasche artificiali un tempo utilizzate per la lavorazione della canapa. Per sapere con esattezza dove si trovano è ora sufficiente consultare sul sito internet del Museo civico di Storia naturale il file ‘maceri ferrara.kml' visualizzabile tramite Google Earth©
Il file contiene infatti la localizzazione e le sigle attribuite ai maceri del territorio comunale di Ferrara che sono stati censiti tra il 2004 e il 2008 con un progetto di Servizio Civile coordinato dalla Stazione di Ecologia. A realizzare il file, nel 2013, sono state alcune studentesse del liceo Carducci di Ferrara, in stage formativo nel Museo, che hanno trasferito su Google Earth le informazioni geografiche archiviate nel database del Museo, gestito con il software di georeferenziazione ArcView.
La visualizzazione del file richiede l'installazione preventiva sul proprio pc di Google Earth©: per scaricarlo gratuitamente, basta collegarsi alla pagina web http://www.google.com/intl/it/earth/index.html.

 

Immagini scaricabili:

macerofrancolino.jpeg