Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In 65mila per ammirare le opere di Zurbarán al Palazzo dei Diamanti

FERRARA ARTE - Conclusa dopo 115 giorni la rassegna dedicata al pittore spagnolo

In 65mila per ammirare le opere di Zurbarán al Palazzo dei Diamanti

07-01-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura della Fondazione Ferrara Arte)
Lunedì 6 gennaio si è chiusa la mostra ‘Zurbarán (1598-1664)', la prima esposizione mai dedicata in Italia ad uno dei principali protagonisti della pittura del ‘Siglo de oro'.
Dopo 115 giorni di apertura, la rassegna è stata visitata da 65.274 persone, superando quindi la previsione che era stata stimata a 50.000 presenze.
Il giorno di maggior affluenza è stato sabato 4 gennaio quando i biglietti staccati sono stati 1.969, mentre la giornata infrasettimanale con più visitatori è stata venerdì 3 gennaio, con 1.589 presenze in mostra.
Il successo dell'esposizione è testimoniato anche dalle ottime vendite registrate dal bookshop. In particolare, il catalogo e la guida sono andati esauriti pochi giorni prima della chiusura della rassegna, così come gli altri materiali prodotti appositamente dalla Fondazione Ferrara Arte o di altra realizzazione.
La Fondazione Ferrara Arte ha, inoltre, rinnovato l'iniziativa grazie alla quale, dal 16 al 19 dicembre, dalle 17 alle 19, i ferraresi hanno potuto visitare gratuitamente la mostra. I concittadini che hanno ammirato le opere di Zurbarán sono stati 1.397.
Il 31 dicembre e nell'ultima settimana di apertura, la mostra ha osservato eccezionalmente un orario prolungato. Queste iniziative hanno riscosso un buon successo e a Capodanno le presenze registrate dalle 19 alle 23.30 (orario di chiusura), sono state 724. Dall'1 al 6 gennaio, i visitatori registrati dalle 19 alle 22.30 (orario di chiusura) sono stati 971.
In concomitanza con l'esposizione, la Fondazione Ferrara Arte, in collaborazione con il dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, ha organizzato un ciclo di conferenze dal titolo ‘Zurbarán. Oltre la cornice', tenute da importanti accademici. Anche in questo caso, il pubblico ha risposto positivamente e ad assistere agli appuntamenti sono state in totale 479 persone, con una media di circa 80 presenze per ciascun incontro.
Anche se la rassegna stampa finale non è ancora disponibile, si può già dire che la mostra ha destato grande attenzione e ottenuto ampio consenso da parte della stampa, sia nazionale che internazionale. In primo luogo da parte dei media locali che hanno dato un particolare risalto all'esposizione. Tra i quotidiani nazionali e le riviste che se ne sono occupati figurano: Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore, Il Giorno, La Nazione, L'Unità, Avvenire, Il Fatto Quotidiano, Il Venerdì di Repubblica, Il Giornale dell'Arte e molti altri. L'esposizione ha riscosso inoltre l'interesse anche di alcune testate internazionali quali The Burlington Magazine e The New York Times. La rassegna, inoltre, è stata seguita anche da radio e televisioni sia locali che nazionali, che le hanno dedicato numerosi servizi sui principali canali.
Infine, è importante segnalare la visita di illustri studiosi, italiani e stranieri, che sono venuti nella nostra città per ammirare le 49 opere esposte a Palazzo dei Diamanti, tra le più significative della produzione di Francisco de Zurbarán.

Immagini scaricabili:

zurbaran_01.jpg