CONSIGLIO COMUNALE - Lunedì 13 gennaio alle 15.30 in Municipio. Seguirà una fase dedicata al 'Question-time'
Un concerto del Conservatorio Frescobaldi apre i lavori annuali del Consiglio
09-01-2014 / Giorno per giorno

Il tradizionale concerto dell'orchestra del Conservatorio di musica 'G. Frescobaldi' siglerà lunedì 13 gennaio alle 15.30 l'apertura dei lavori del 2014 del Consiglio comunale di Ferrara, che proseguiranno poi con una fase dedicata al 'Question-time', interrogazioni a risposta immediata.
Avviare le sessioni annuali con un breve incontro musicale nella sala consiliare della residenza municipale, aperto alla partecipazione della cittadinanza, è una formula ormai consolidata per il Consiglio comunale di Ferrara. Protagonisti, come di consueto, giovani esecutori di un'istituzione di grande valore nell'ambito del panorama culturale del nostro territorio. L'iniziativa del Comune di Ferrara si avvale anche di un contributo di Afm Farmacie Comunali.
Conclusa l'esecuzione musicale prenderà il via regolarmente la prima seduta annuale dell'Assemblea cittadina. Sono complessivamente 45 le interrogazioni che saranno presentate dai Consiglieri comunali nel corso del 'Question-time' alle quali la Giunta risponderà secondo tempi e modalità previsti per Regolamento: 11 presentate dal gruppo consiliare FI-PdL, 1 dal GOL, 2 da Io amo Ferrara, 3 interrogazioni dal gruppo Prc-Pdci, 4 dal gruppo LeF, 3 dalla Lega Nord e 21 dal gruppo PD.
SCHEDA - Le interrogazioni realizzate per il 'question-time' devono concentrarsi in una sola domanda, formulata in modo chiaro e conciso su argomenti attinenti l'attività generale dell'Amministrazione, connotati da una particolare urgenza e attualità. Il Sindaco o l'Assessore competente ne valutano caratteristiche e contenuti e ne decidono l'ammissibilità. Nel corso della seduta il presentatore dispone poi di un minuto per l'illustrazione e di un minuto per dichiararsi più o meno soddisfatto della risposta (sviluppata in tre minuti) dell'Assessore o del Sindaco. Nel caso di non ammissibilità dell'interrogazione il presentatore viene invitato a formulare diversamente la richiesta o a presentarla come interrogazione ordinaria.
(A cura degli organizzatori) - Concerto dell'Orchestra del Conservatorio "G. Frescobaldi" all'apertura del primo Consiglio Comunale/programma
(...) All'apertura affidata al Canto degli Italiani, l'inno d'Italia nato come canto patriottico nel 1847 dalla collaborazione tra il letterato Goffredo Mameli e il musicista Michele Novaro, farà seguito l'Ouverture "Coriolano" op. 62, composta da Ludwig van Beethoven nel 1807 per l'omonima tragedia del drammaturgo austriaco Heinrich Joseph von Collin.
Un'ampia incursione nel Novecento musicale europeo vedrà l'esecuzione della Simple Symphony per orchestra d'archi op. 4 di Benjamin Britten - portata a termine nel febbraio 1934 e dedicata dall'autore ad Audrey Alston, sua insegnante di viola durante l'infanzia - e della Suite "El amor brujo" (1915) di Manuel de Falla, pagina assai ricca di rimandi al folclore andaluso. Completa l'omaggio alla contemporaneità il poema sinfonico Un americano a Parigi di George Gershwin, opera del 1928, nata all'epoca del soggiorno parigino del celebre compositore statunitense.
A concludere il pomeriggio An die Freude, inno ufficiale dell'Unione Europea tratto dal monumentale finale della Sinfonia n. 9 op. 125 di Beethoven.
La compagine orchestrale sarà diretta dal Maestro Luisa Russo.
Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi. Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta. Vedi informazioni su: www.comune.fe.it/consiglioweb
Immagini scaricabili:
