PROGETTO EDUCATIVO - Da gennaio a maggio iniziative per promuovere il valore educativo del gioco sicuro
Il gioco fa diventare grandi
09-01-2014 / Giorno per giorno

Tutto è incentrato sul valore educativo del gioco, oggi universalmente riconosciuto a livello pedagogico e sociologico: non quindi solo passatempo, svago, divertimento, ma vero e proprio fondamento del processo di evoluzione dall'infanzia all'età adulta, strumento grazie al quale i bambini imparano a conoscere se stessi e il mondo, a stare in contatto con gli altri, a sviluppare capacità e attitudini.
I destinatari del progetto educativo Il gioco fa diventare grandi sono proprio i bambini, che attraverso le scuole e le famiglie avranno l'opportunità di svolgere attività formative, di divertirsi, di condividere momenti di gioco e di scambio con i loro coetanei, all'interno di un contenitore di diversi eventi in calendario fino a maggio.
Infatti, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, presso il Centro Commerciale Le Mura in via Copparo, è stata allestita una postazione dedicata al gioco sicuro e alla formazione dei più piccoli attraverso attività ludico e ricreative davvero originali. Qui i più piccoli potranno giocare da soli o ancora meglio insieme ai genitori, ai nonni, ai loro amichetti.
In date prefissate, invece, verranno organizzati laboratori creativi a cui saranno invitate le scuole. Le operatrici didattiche insegneranno ai bambini, in funzione del periodo, a realizzare tantissimi oggetti, a creare manufatti e con questi a giocare presso la postazione oppure a regalarli ai loro genitori o ai loro insegnanti. Tutto però all'insegna del rispetto dell'ambiente .. infatti i laboratori saranno realizzati con materiale rigorosamente riciclato.
Tutto questo con un unico obiettivo: sensibilizzare la comunità sul valore educativo del gioco, sull'importanza di coinvolgere i più piccoli in attività creative, capaci di stimolare la loro fantasia, e al tempo stesso di sviluppare la capacità di condividere con gli altri, in maniera positiva e costruttiva, anche il momento del gioco e del divertimento.
Al progetto è collegato anche un concorso, che permetterà ad una scuola del nostro territorio di vedersi assegnare un utilissimo computer e ad altre giochi didattici di diversa tipologia.
Sarà a disposizione dei bambini una cartolina dove lasciare un messaggio, un disegno, sul significato che detiene, per ciascuno di loro, l'andare a scuola. Non solo: dovrà essere indicato anche il nome della scuola che piace di più e ovviamente quelle più segnalate si vedranno assegnare i premi appena citati. Tutti i disegni, inoltre, verranno esposti in una mostra.
Ecco il programma degli eventi in calendario con i temi che verranno trattati (il filo conduttore delle diverse tematiche come già detto è il rispetto dell'ambiente, infatti ogni attività verrà svolta con materiale riciclato).
Lunedì 6 gennaio | una befana speciale; Domenica 9 Febbraio | Prepariamoci al carnevale ...riciclando; Domenica 9 marzo | Sfilata di carnevale con le maschere riciclate; Domenica 13 Aprile | La decorazione delle colombe della pace; Domenica 11 Maggio| Tanti manufatti da regalare alla mamma; Domenica 25 Maggio | Arrivederci scuola | Consegna dei premi alle scuole più segnalate
Segreteria Organizzativa Il gioco fa diventare grandi
Indalo Comunicazione
tel. 051 0933400
Immagini scaricabili:
