INCONTRO SUL GIORNO DELLA MEMORIA - Venerdì 24 gennaio 2014 alle 20.45, teatro "Il Quadrifoglio" del Centro Sociale di Pontelagoscuro
I giovani e la storia, per non dimenticare
20-01-2014 / Giorno per giorno
La CIRCOSCRIZIONE 3, il COMITATO "Insieme per la qualità della vita" di Barco, il Centro Sociale di Barco e l'ANPI celebrano il GIORNO DELLA MEMORIA e della PACE al teatro "Il Quadrifoglio" del Centro Sociale di Pontelagoscuro venerdì 24 gennaio 2014, alle 20.45 (ingresso libero), per coniugare la memoria con i valori della pace e della non violenza proponendo "I giovani e la storia", una lettura attraverso la memoria e le esperienze vissute.
Perché nulla vada perduto.
E' nostro dovere ricordare la giornata della memoria (27 gennaio), perché soprattutto ci dà la possibilità di rileggere la storia con gli occhi e il cuore dei ragazzi, così da costruire un percorso attraverso le esperienze vissute, alle volte tragiche e atroci di chi ha combattuto per la pace, per la libertà e contro le ingiustizie.
Tutti dobbiamo promuovere i principali valori quali il rispetto della persona umana e della vita, il senso di responsabilità, di solidarietà, lo spirito di accoglienza e la volontà di dialogo. I tempi drammatici che stiamo vivendo ci chiamano ad essere pazienti e operosi costruttori di pace.
Interverranno, con il coordinamento di Paolo Giberti (presidente Comitato di Barco, "Insieme per la qualità della vita"), i "Ragazzi di Gibo", l'Associazione Culturale "Pico Cavalieri" e il gruppo musicale "I quattro" di Ferrara, il "Coro per Caso" di San Giuseppe Lavoratore, il Coro cl.5° Scuola Primaria Doro, il Gruppo Danza IDEADANZA DELL'"ASD PLAY & SPORT" FERRARA" AFFILIATA CSAIN. Perché quello che è stato non debba ripetersi mai più.
Hanno collaborato alla serata e saranno presenti: la Circoscrizione 3, il Centro Sociale "Il Barco", l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), l'ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani), l'Istituto di Storia Contemporanea, Emergency, Amnesty International.
(Comunicato a cura del Comitato di Barco, "Insieme per la qualità della vita")