SALA ESTENSE - Il 20 e 21 gennaio alle 10,30 lo spettacolo ‘Luce nell'ombra'
In scena la vita di Etty Hillesum, testimone e vittima della Shoah
17-01-2014 / Giorno per giorno
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Lunedì 20 e martedì 21 gennaio, alle 10,30 alla Sala Estense, andrà in scena la pièce "Luce nell'ombra", ispirata ai diari di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese morta a 29 anni nel campo di sterminio nazista di Auschwitz, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita.
Lo spettacolo, presentato dal collettivo Obsoleta Teatro con la regia di Natasha Czertok, viene presentato per iniziativa dello Spi-Cgil, dell'Anpi e dell'Istituto Gramsci di Ferrara ed è rivolto espressamente agli studenti del Liceo classico Ariosto e del Liceo scientifico Roiti. La mattinata di martedì sarà aperta anche al pubblico, fino all'esaurimento dei posti disponibili. Le due recite saranno introdotte dal presidente provinciale dell'Anpi, Daniele Civolani e al termine degli spettacoli è previsto un dibattito con gli spettatori.
Etty Hillesum, giovane donna di grande cultura e personalità, visse nel profondo la tragedia nazista e scelse di condividere la sorte dei prigionieri del campo di transito di Westerbork, nel nord est dell'Olanda, ultima tappa prima di Auschwitz. I suoi diari riportano il percorso interiore che accompagnò quella scelta.
"Luci nell'ombra" ha debuttato in prima nazionale al Teatro Tor di Nona di Roma il 14 e il 15 gennaio scorsi ed è stato selezionato per il Premio Scenario per Ustica 2013.
Natasha Czertok, oltre che regista, è interprete del lavoro teatrale che vedrà sulla scena anche Greta Marzano e Chiara Galdiolo. La partitura sonora è di Luca Ciriegi; i contributi video sono di Marinella Rescigno, Massimo Alì Mohammad e Monia Finessi.
Lo spettacolo ha avuto il sostegno di Teatro Nucleo, Comune di Ferrara (Assessorato alla Cultura), Festa del Libro Ebraico di Ferrara /Fondazione Meis.