GEOTERMIA E AMBIENTE - Presentati in residenza municipale i risultati del sondaggio
I cittadini ferraresi e la geotermia
21-01-2014 / Giorno per giorno

Sono stati illustrati ai giornalisti questa mattina, martedì 21 gennaio nella residenza municipale, i risultati del sondaggio telefonico per verificare il grado di conoscenza della geotermia a Ferrara e l'opinione dei cittadini ferraresi in merito al suo possibile ampliamento. All'incontro sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore comunale all'Ambiente Rossella Zadro, Roberto Sani, Antonio Ferrara della società OGP, che ha curato lo svolgimento del sondaggio, e il prof. Leonardo Benvenuti (consulente OGP, docente dell'Università di Chieti-Pescara). Erano presenti alla conferenza stampa anche Giovanni Lenzerini (capo Ufficio di Gabinetto del Sindaco), Ivan Graldi (Assessorato all'Ambiente del Comune) e Fausto Ferraresi (direttore Teleriscaldamento Hera).
LA SCHEDA - Il Comune di Ferrara ha incaricato la società OGP Srl di organizzare un sondaggio telefonico per verificare il grado di conoscenza della geotermia a Ferrara e l'opinione dei cittadini ferraresi in merito al suo possibile ampliamento.
OGP Srl, con sede legale a Trento, è stata selezionata attraverso un'apposita gara che ha visto coinvolte diverse società di indagini di mercato. Attraverso 1.500 interviste stratificate di residenti ferraresi per sesso, età, condizione occupazionale, titolo di studio e residenza, sono stati indagati:
1. la conoscenza dell'utilizzo dei sistemi di geotermia in Italia e nel mondo;
2. la conoscenza della presenza di un sistema geotermico nella zona nord-ovest di Ferrara;
3. la conoscenza dell'esistenza del progetto per l'ampliamento della geotermia a Ferrara;
4. l'opinione sull'incremento dell'utilizzo della geotermia a Ferrara;
5. l'opinione sulla realizzazione del progetto del sistema geotermico in via Conchetta.
I risultati del sondaggio evidenziano che il 77% dei rispondenti è a conoscenza della geotermia come risorsa energetica e della presenza del sistema geotermico nella zona Nord-Ovest della nostra città.
In merito all'incremento dell'utilizzo della geotermia, ben il 62% degli intervistati dichiara di essere favorevole (47% abbastanza favorevole e 15% molto favorevole). I contrari, invece, sono il 12% del totale mentre coloro che dichiarano di non essere né contrari né a favore sono il 26%.
Le aree comunali su cui si registra il maggiore grado di apprezzamento al possibile ampliamento, sono quelle collocate nella zona nord-ovest della città, che hanno, quindi, una conoscenza diretta dell'attuale impianto geotermico di Casaglia.
Relativamente alla opinione degli intervistati rispetto all'eventuale realizzazione del progetto di geotermia in via Conchetta, i risultati mostrano che la percentuale di cittadini a favore si attesta al 33% del totale (molto favorevoli 4%; abbastanza favorevoli 29%), circa la metà degli intervistati sono indifferenti (53%), a fronte di un 14% di contrari (poco favorevole 11%; per niente favorevole 3%).
L'Istituto di ricerca OGP evidenzia, inoltre, che chi non è a conoscenza del sistema geotermico già presente risulta leggermente meno favorevole al suo ampliamento, mentre chi ne è a conoscenza è tendenzialmente favorevole.
Inoltre, dal sondaggio emerge che il 54% della cittadinanza non risulta essere ancora a conoscenza della proposta di ampliamento di detto sistema, dato che sottolinea la necessità di promuovere ulteriori azioni di informazione verso i cittadini.
"I numeri indicano chiaramente quale sia l'opinione dei cittadini della città di Ferrara - sostiene il Sindaco Tiziano Tagliani - che dimostrano di essere consapevoli e in larghissima misura convinti della bontà del progetto Geotermia già attivo, e di considerare il suo ampliamento un'opportunità". "Certo - continua il Sindaco - deve essere rafforzata l'opera di informazione diretta ai cittadini da parte del Gruppo Hera sul progetto dell'impianto di via Conchetta, ma ritengo non ci sia alcuna controindicazione, considerati questi dati, al fatto che Hera, se lo ritiene, possa presentare alla Regione Emilia-Romagna la richiesta di avviare la prima fase di sondaggio delle caratteristiche della fonte geotermica. Intendo sottolineare che questa prima fase è propedeutica, ma non definitiva per la realizzazione del progetto. Per la sua realizzazione sarà necessaria una successiva e ulteriore richiesta alla Regione, in cui valutare le caratteristiche complessive del Progetto esecutivo".
(Comunicato a cura della Portavoce del Sindaco)
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: