BIBLIOTECA ARIOSTEA - Lunedì 27 gennaio alle 17 reading musicato in sala Agnelli
Giorno della Memoria: le vicende di Darinka, tra musica e parole
24-01-2014 / Giorno per giorno
Racconta la Resistenza seguendo le vicende di una giovane donna il reading musicato, dal titolo ‘Passaggi partigiani', che lunedì 27 gennaio alle 17 sarà proposto al pubblico della sala Agnelli della biblioteca Ariostea in occasione del Giorno della Memoria 2014. La produzione, a cura della ‘Piccola Compagnia Giuoco del Pallone', è tratta dal libro di Daniele Civolani e Darinka Joijc ‘Darinka, una staffetta partigiana', con regia, testi e narrazione di Alessia Passarelli e musiche di Giovanni Tufano (liuti 'ud e saz, chitarra, percussioni, voce).
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
‘Passaggi partigiani'
Uno spaccato della resistenza al nazi-fascismo visto attraverso gli occhi di una giovane donna. Dalla Jugoslavia libera e multietnica dell'infanzia sino all'occupazione, la deportazione nel campo di concentramento, la fuga e la lotta partigiana. Frammenti di una vita divengono parabola della storia di una generazione e di un popolo. La narrazione non segue tanto il filo rosso dei grandi avvenimenti storici; si snoda piuttosto lungo le sottili trame di un singolo destino, articolandosi in una serie di quadri che sono come fugaci sguardi, punti di vista di una sensibilità capace di sentirsi parte di un tutto.
Nella forma del reading musicato, la parola e la musica, ciascuna conservando l'indipendenza del proprio linguaggio, creano una partitura fatta di incontri e sospensioni, accompagnamenti e contrapposizioni, mettendosi ciascuna al servizio della causa della memoria. Trasmessa per non dimenticare.
Giovanni Tufano, attore e musicista è laureato al Dams di Bologna, ha studiato chitarra al Conservatorio di Avellino e al Frescobaldi di Ferrara, e quindi il liuto arabo ‘ud e strumenti a percussione antichi e tradizionali dei paesi arabi come bendir, riqq e darabukka.
Alessia Passarelli laureata al Dams, ha studiato danza contemporanea, danza giapponese butoh, pratica attoriale e registica. Ha lavorato con Teatro Nucleo, Teatro Cosquillas, La Compagnia Fragmateatro, con Massimiliano Martines e Cathy Marchand del Living Theatre.