POLITICHE GIOVANILI - Pubblicata l'ultima newsletter dell'Osservatorio Adolescenti
Giovani e cittadinanza europea: opportunità e prospettive per il futuro
27-01-2014 / Giorno per giorno
E' dedicata alle politiche europee per i giovani l'ultima newsletter (in allegato) redatta dall'Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara.
"Oggi - si sottolinea nella pubblicazione - i giovani sono sempre più al centro dell'attenzione delle politiche e degli interventi dell'Unione Europea, che riconoscono loro un ruolo determinante per affrontare le sfide economiche, sociali, demografiche e culturali che determinano il futuro dell'Unione stessa".
Accanto a un excursus storico e a un quadro sintetico delle misure dell'Unione Europea a favore dell'avvicinamento dei giovani ai temi della cittadinanza e della partecipazione europea, la pubblicazione contiene anche un approfondimento sul nuovo programma ‘Erasmus+', entrato in vigore il 1° gennaio 2014 in tutti gli stati membri, per offrire a studenti, tirocinanti, apprendisti, volontari, docenti e formatori tra i 13 e i 30 anni l'opportunità di studiare e svolgere varie attività in altri paesi europei.
Intento della newsletter è tuttavia soprattutto quello di segnalare i servizi offerti dal Comune di Ferrara per la diffusione delle informazioni in questo ambito, tramite il proprio punto Eurodesk (al centro Informagiovani) e l'Antenna Europea Direct di recente attivazione.
Per ricevere le newsletter periodiche dell'Osservatorio Adolescenti del Comune scrivere a osservatorio.giovani@comune.fe.it
Allegati scaricabili: