Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A scuola a piedi per combattere smog e sovrappeso

Presentato il nuovo percorso Piedibus della scuola Bombonati

A scuola a piedi per combattere smog e sovrappeso

09-11-2009 / Giorno per giorno

Ha il duplice obiettivo di contribuire a ridurre traffico e inquinamento e aumentare il benessere psicofisico dei più piccoli, il "Piedibus" che anche quest'anno la scuola elementare Bombonati ha lanciato per i propri allievi e le loro famiglie. Il nuovo percorso casa-scuola è stato presentato stamani nella sede di via Boschetto, nell'ambito delle iniziative della Settimana Unesco per l'educazione allo sviluppo sostenibile.

LA SCHEDA a cura di Città Bambina

Piedibus è un'iniziativa, promossa dall'Ufficio di Città Bambina del Comune di Ferrara per affrontare alcuni importanti aspetti relativi alla tematica della salute e del benessere psicofisico dei bambini e ragazzi.

Un consolidato percorso progettuale che ha coinvolto numerose classi di scuole elementari e medie del territorio con la duplice finalità di:
• favorire nei ragazzi una loro maggiore autonomia
• promuovere nei giovani e nelle loro famiglie la consapevolezza del valore di uno stile di vita più sano e rispettoso dell'ambiente

Nel bambino che cresce, la possibilità di fare esperienze autonome è una esigenza fondamentale, sviluppa l'autostima e contribuisce alla creazione di un suo sano equilibrio psicologico.
Sapersi e potersi muovere nel proprio territorio significa apprendere, sviluppare e crescere con maggiore consapevolezza perchè, soprattutto nell'età evolutiva, ogni spostamento può trasformarsi in un'occasione formativa, ogni spazio urbano: il cortile, la piazza, la strada (in particolare quella quotidianamente percorsa per andare a scuola), sono tutti potenziali luoghi educativi … e campi d'avventura.
Sappiamo invece quanto la "strada" da sempre metafora di ricerca del nuovo, oggi sia diventata ricca di insidie e spesso inaccessibile perché ricca di pericoli derivanti dal traffico e dallo smog (che aumenta in modo esponenziale nelle ore di punta proprio in prossimità delle scuole a causa dell'intenso congestionamento prodotto dalle auto degli stessi genitori!).
A questa problematica se ne aggiunge un'altra altrettanto grave: l'obesità. Una patologia che, nel mondo infantile, è in aumento a ritmi preoccupanti e che vede bambini sempre più pigri e inattivi diventare in sovrappeso.

Queste alcune delle forti motivazioni che hanno portato Città Bambina e alcune scuole del Comune di Ferrara a promuovere fra i genitori l'attivazione di un Piedibus.

Cos'è un Piedibus?
E' un iniziativa attivata allo scopo di mandare i bambini da casa a scuola - a piedi - in condizioni di sicurezza e nel rispetto dell'ambiente.
I vantaggi per i bambini e per la stessa comunità:sono numerosissimi:
• più tempo al mattino per i genitori "occupati",
• un passaggio più sicuro e tutelato fino a scuola.
• maggiore rispetto per l'ambiente, minor inquinamento e aria più pulita per tutti

Il Piedibus offre inoltre ai bambini anche la possibilità di:
• svolgere un minimo di attività fisica (sembra che durante la crescita anche soltanto mezz'ora di cammino al giorno può bastare per assicurare il mantenimento della forma fisica e la prevenzione di gravi malattie croniche).
• imparare l'educazione stradale sul campo diventando pedoni consapevoli.
• muoversi con maggiore disinvoltura nelle vie della città, occasioni per esplorare e conoscere da vicino il proprio territorio e le risorse ivi presenti.

A queste motivazioni si aggiunge il fatto che andare a scuola a piedi è una buona occasione anche per socializzare, farsi nuovi amici (ed arrivare quindi di buon umore all'inizio delle lezioni ! )

Come si attiva un Piedibus?
I Piedibus si formano quando i membri di una comunità (genitori, nonni, volontari e insegnanti delle scuole), radunano i bambini in un punto preciso della strada, di un edificio o alla fermata dell'autobus e da lì fanno partire il piccolo corteo per arrivare a scuola.

Links: