Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentati i nuovi servizi comunali di pagamento on line

SISTEMI INFORMATIVI - Questa mattina in Municipio dal Sindaco e dall'assessora Sapigni

Presentati i nuovi servizi comunali di pagamento on line

11-02-2014 / Giorno per giorno

Pagare le rette scolastiche, le mense, il servizio prescuola e il trasporto scolastico, ma anche le contravvenzioni al codice della strada sarà da oggi più semplice e alla portata del computer di casa. All'indirizzo http://pagamenti.comune.fe.it del sito del Comune di Ferrara è infatti ora disponibile il percorso per il pagamento on line di tali servizi, che va ad aggiungersi ai sistemi tradizionali, che resteranno comunque in uso. Le nuove opportunità si affiancano alla possibilità già attivata di pagare on line tra l'altro gli oneri dello sportello Unico Attività Produttive, la carta turistica virtuale MyFeCard (che consente di fruire di accessi gratuiti ai musei, con sconti e agevolazioni) e la tariffa di accesso alla ZTL (attiva ormai da due anni).

L'iniziativa è stata presentata questa mattina in residenza comunale dal sindaco Tiziano Tagliani affiancato dall'assessora ai Sistemi Informativi Chiara Sapigni, dalla comandante della Polizia Municipale Laura Trentini, dal direttore dell'Istituzione scolastica comunale Mauro Vecchi e dal responsabile del Servizio Sistemi Informativi del Comune Fabio De Luigi.

"Con l'introduzione della possibilità di pagamento on line di questi servizi comunali, - ha affermato il sindaco Tiziano Tagliani - prosegue il nostro lavoro all'insegna della semplificazione e della trasparenza a concreto vantaggio dei cittadini. Si tratta complessivamente di un'opportunità in più per tutti gli utenti e per quanto riguarda i servizi scolastici di un nuovo tassello verso il completamento dell'informatizzazione, che si compirà nelle prossime settimane con l'introduzione della formula delle iscrizioni on line al nido e alla materna." 

LA SCHEDA (a cura dei Sistemi Informativi comunali)

Un nuovo insieme di servizi online è da oggi disponibile sul sito del Comune di Ferrara all'indirizzo:
http://pagamenti.comune.fe.it Si tratta di una serie di strumenti innovativi che copre le principali esigenze dei cittadini per i pagamento di servizi e oneri comunali. In particolare:

- pagamento di alcuni servizi in ambito scolastico:
- rette scolastiche (pagamento mensile - asili nido, scuole materne, e centri ricreativi estivi)
- mense (pagamento mensile - scuole elementari, medie, e materne statali)
- trasporto scolastico (pagamento mensile - scuolabus)
- servizio prescuola (pagamento annuale - scuole elementari)
- pagamento delle contravvenzioni al codice della strada (multe)

Inoltre sono attivati servizi per utenti professionali come il pagamento degli oneri dello Sportello Unico Attività Produttive (bolli, diritti di segreteria, ecc.) che vanno ad aggiungersi al versamento al Comune dell'imposta di soggiorno da parte degli ‘albergatori', e al pagamento della tariffa di accesso alla ZTL attivo ormai da due anni.

I nuovi servizi attivati sono proposti come una modalità aggiuntiva per il cittadino o l'impresa che siano interessati a pagare con carta di credito o PayPal, rimanendo comunque disponibili tutte le modalità più tradizionali in uso fino a oggi.

Sempre nell'ambito dei servizi online, seppur con logiche e modalità diverse, per ampliare ulteriormente il bacino di servizi offerti dalla città di Ferrara è stato attivato il rilascio e pagamento online della carta turistica virtuale, la MyFeCard che permette di fruire di accessi gratuiti ai musei, sconti e agevolazioni (www.myfecard.it).

Dal punto di vista delle tecnologie, a parte la carta turistica, tutti gli altri servizi si basano su un'infrastruttura regionale di pagamenti digitali che prende il nome di PayEr, gestita dalla società Lepida, società in-house degli enti pubblici della regione.

Immagini scaricabili:

online