CENTRO DOCUMENTAZIONE MONDO AGRICOLO - Le iniziative del 16 febbraio
Domenica alla scoperta del mondo rurale e delle tradizioni carnevalesche
13-02-2014 / Giorno per giorno
Luoghi e personaggi del mondo agricolo locale e sapori e tradizioni del Carnevale. Questi gli ingredienti del nuovo appuntamento culturale in programma domenica 16 febbraio, dalle 15,30, al Maf, il Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 263).
Ad aprire il pomeriggio sarà la presentazione della mostra fotografica di Denis Gavina ‘Antiche case rurali del bolognese' (in parete fino al 9 marzo), incentrata su un ormai quarantennale lavoro documentario svolto in prevalenza nel territorio di Bentivoglio. Ne parlerà, con l'artista, Gian Paolo Borghi.
Seguirà quindi la presentazione del libro ‘Pietro Niccolini: Sindaco, Deputato e Senatore nella Ferrara d'inizio Novecento (1866-1939)' di Amerigo Baruffaldi. Assieme all'autore, Daniele Biancardi parlerà della figura di Pietro Niccolini che fu anche studioso dell'agricoltura ferrarese, oltre che uomo politico di spessore.
Sarà quindi la volta di Caterina Scaramagli che proporrà un excursus nel mondo dei cibi carnevaleschi con un intervento dal titolo: ‘La cuccagna del porco. Eccessi e trasgressioni alimentari del Carnevale'. E per restare in tema carnevalesco, si proseguirà con le antiche danze popolari, presentate dal gruppo ‘La Violina', coordinato da Anna Maria Pericolini.
Il consueto buffet a tema, riservato a tutti i partecipanti, concluderà l'incontro. L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'associazione omonima.