Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dieci posti in più al nido comunale 'Salice' per i figli di studenti e dipendenti universitari

SERVIZI PER L'INFANZIA E UNIVERSITA' - Siglato accordo fra i due enti dal sindaco Tagliani e dal rettore Nappi

Dieci posti in più al nido comunale 'Salice' per i figli di studenti e dipendenti universitari

13-02-2014 / Giorno per giorno

Siglata oggi (13feb2014) in Rettorato dal Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e dal Rettore dell'Ateneo Pasquale Nappi, la convenzione che garantisce al personale dell'Università 10 posti aggiuntivi nell'asilo nido "Il Salice".

Nella struttura di via del Salice potranno quindi accedere, in aggiunta ai 40 posti riservati a tutti i soggetti residenti nel Comune di Ferrara, 10 figli di studenti (inclusi coloro che frequentano corsi post-laurea) e di dipendenti dell'Ateneo (inclusi assegnisti e specializzandi). I posti aggiuntivi saranno assegnati, secondo i criteri di accesso ai servizi educativi comunali, a studenti e dipendenti Unife esclusi dall'assegnazione attraverso le graduatorie comunali, indipendentemente dal luogo di residenza. Le procedure di ammissione per i posti aggiuntivi saranno gestite, a partire da questo mese, dal Comune di Ferrara.

"Questa convenzione - ha affermato il rettore Pasquale Nappi - è una tappa importante del percorso di collaborazione continua e attiva da molti anni tra l'Università e il Comune che è sfociata, con il progetto "Ferrara città universitaria, nella creazione dell'Associazione "Unitown", la Rete europea delle città universitarie".

"E' un riconoscimento della qualità dei servizi educativi comunali - ha sottolineato il sindaco Tiziano Tagliani - che ci consente di ampliare l'offerta di asilo anche ai non residenti a Ferrara e che consente l'avvio del tema dell'asilo aziendale con il migliore dei partner, il nostro Ateneo".

Chiara Scapoli, delegata del Rettore per le pari opportunità fino allo scorso anno e promotrice del progetto, ha evidenziato "come questa iniziativa rientri nell'ambito delle azioni positive volte a garantire le pari opportunità, a promuovere attività in merito al benessere organizzativo ed a rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla realizzazione della parità". 

 

Immagini scaricabili: