Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara ospita un corso di alta formazione per dirigenti scolastici e docenti di licei tedeschi

RELAZIONI INTERNAZIONALI - Ricevuti questa mattina (14feb14) in residenza municipale dall'ass. Zadro

Ferrara ospita un corso di alta formazione per dirigenti scolastici e docenti di licei tedeschi

14-02-2014 / Giorno per giorno

Questa mattina, venerdì 14 febbraio nella Sala degli Arazzi, l'assessore comunale all'Ambiente e Relazioni internazionali Rossella Zadro ha incontrato una delegazione di quattordici tra dirigenti scolastici e docenti di liceo provenienti dalla Baviera.

Il gruppo è a Ferrara nell'ambito delle attività di un Progetto europeo Comenius, che include un
corso di alta formazione per Dirigenti scolastici e docenti di Licei tedeschi.
Il Corso ha come tema la qualità dell'azione didattica e l'obiettivo è quello di formulare una serie di criteri di valutazione delle istituzioni scolastiche che tengano conto sia delle situazioni oggettive in cui si opera nei vari Paesi europei, sia del sistema scolastico in generale del Paese in questione.

Per le attività a Ferrara il campo di osservazione è il Liceo Roiti, che costituisce il luogo di riferimento sia logistico, sia a livello seminariale e concreto (docenti e dirigenti osservano il lavoro didattico in più classi dell'Istituto).
La prof.ssa Paola Gnani (Liceo Roiti) ha la funzione di referente e relatrice italiana nelle attività seminariali. La stessa docente era stata referente di un precedente progetto Comenius che aveva coinvolto il nostro Liceo Scientifico Roiti e il Liceo di Kaufbeuren, città bavarese che da lungo tempo intrattiene proficui rapporti di gemellaggio con Ferrara.

Proprio questi calorosi rapporti tra le due città e la precedente riuscita partnership tra Licei sono alla base della scelta di Ferrara quale sede del Corso di Alta Formazione.

"Rivolgo un ringraziamento particolare - ha affermato l'assessore comunale Rossella Zadro - al Preside Werner Altmann, coordinatore del passato progetto e artefice del presente corso di alta formazione, ma soprattutto grande amico della nostra città, nonchè ai dirigenti e docenti del Liceo Roiti per aver dato vita a questo progetto di scambio internazionale".

 

 

 

 

(A cura dell'Ufficio Relazioni internazionali e Gemellaggi)  

Immagini scaricabili: