Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Torna il 'Carnevale rinascimentale' nel segno di Lucrezia Borgia

IL CARNEVALE A FERRARA - Dal 27 febbraio al 2 marzo appuntamenti in costume, rappresentazioni storiche, spettacoli teatrali e altre iniziative

Torna il 'Carnevale rinascimentale' nel segno di Lucrezia Borgia

14-02-2014 / Giorno per giorno

E' un vero concentrato di iniziative culturali e turistiche di spessore il calendario della terza edizione del ‘Carnevale Rinascimentale a Ferrara', in programma dal 27 febbraio al 2 marzo. Promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con numerose istituzioni e associazioni cittadine, la quattro giorni di festa sarà in particolare occasione per rievocare episodi importanti della nostra storia, vivere insieme momenti di festa e proporre divertenti iniziative a ragazzi e bambini. Il progetto è stato presentato questa mattina nella residenza municipale alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, degli assessori comunali Massimo Maisto, Aldo Modonesi e Deanna Marescotti, del presidente dell'Ente Palio Alessandro Fortini e di Ilaria Franciosi e Francesco Scafuri dell'Ufficio comunale Ricerche Storiche che hanno curato il programma.

"In un'epoca come l'attuale, dai tanti problemi, dove i grandi eventi vanno in crisi e in cui parrebbe non esserci molto da festeggiare, con il nostro ‘carnevale intelligente' stiamo dimostrando di vivere in una città straordinaria, fuori del comune e decisa a reagire. Questo evento, che può realmente diventare una risorsa per Ferrara, è infatti la sintesi di una forte collaborazione fra il nostro associazionismo, che ha fatto da stimolo, e la città, che in questi anni ha messo in campo progetti di grande qualità, in perfetta sintonia con la nostra storia".

 

(A cura degli organizzatori)

Sarà Lucrezia Borgia la madrina ideale dell'edizione 2014 del Carnevale Rinascimentale a Ferrara in programma dal 27 febbraio al 2 marzo prossimi. Quattro giorni di feste, rievocazioni e appuntamenti per piccoli e grandi organizzati dal Comune di Ferrara, con il patrocinio e la partecipazione di Provincia, Camera di Commercio, Università di Ferrara, Unesco e Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, e con il coinvolgimento di partner commerciali (Cpr System, Carife, Hera) e di numerose associazioni culturali.
Proprio la sinergia tra i principali enti pubblici e privati del territorio ha permesso la programmazione di un calendario quanto mai ricco, che permette di inserire il Carnevale Rinascimentale nell'elenco dei Grandi Eventi della città.

Momento clou della manifestazione sarà la rievocazione dell'arrivo in città, nel febbraio del 1502, di Lucrezia Borgia, giunta a Ferrara, nel corso dei festeggiamenti di Carnevale di quell'anno, per convolare a nozze con Alfonso I d'Este. L'avvenimento sarà ricordato nel pomeriggio di sabato 1 marzo con una sontuosa sfilata della Corte Estense rappresentata da decine di figuranti dell'Ente Palio, che in abiti cinquecenteschi sfileranno da Palazzo Schifanoia (dalle 16,30) verso piazza del Municipio. Alla figura di Lucrezia sarà inoltre dedicato l'omaggio floreale del Garden Club (giovedì 27 febbraio alle 12 in Castello) e le visite guidate animate al Castello estense a cura di Teatrortaet, oltre a balli, banchetti e concerti.

A completare il ricco programma del Carnevale Rinascimentale saranno poi gli innumerevoli appuntamenti culturali, tra mostre, teatro, cinema, danze e musei ad ingresso gratuito, e le occasioni di divertimento per il pubblico che vorrà prendere parte alla festa indossando maschere e costumi. Ferraresi e turisti, oltre ad assistere agli eventi in calendario, potranno infatti immergersi nelle atmosfere del Rinascimento partecipando alle feste a tema, ai balli e ai banchetti con menù ispirati alle antiche ricette di corte. Mentre, per i più piccoli non mancheranno i giochi, le animazioni, i laboratori didattici e gli spettacoli di intrattenimento, per partecipare da protagonisti alla grande festa rinascimentale.

Il Consorzio Visit Ferrara, particolarmente attivo nel promuovere la manifestazione, ha inoltre ideato per l'occasione diversi pacchetti turistici, a partire da 65 euro, per coinvolgere spettatori da ogni parte d'Italia e dall'estero.

 

Per info vai al sito http://carnevalerinascimentale.eu/

Consulta il programma del 'Carnevale Rinascimentale'

Immagini scaricabili:

confstampa14 febbraio carnevale bis

Allegati scaricabili: