AREA GIOVANI - Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di fumetto, Photoshop, videomaking e scrittura creativa
‘Sapere e fare': laboratori per giovani creativi
21-02-2014 / Giorno per giorno

Fumetto, Photoshop, videomaking e scrittura creativa: i quattro laboratori proposti, dall'1 marzo prossimo, dal magazine Occhiaperti.net per la settima edizione di 'Sapere e fare' coinvolgeranno in modo trasversale nuovi e antichi mestieri, dall'illustrazione a china alla computer grafica, dalla realizzazione di un prodotto audiovisivo alle tecniche inventive della novellistica di genere.
Sede dei corsi, organizzati dall'Ufficio politiche giovanili del Comune di Ferrara, in collaborazione con YoungER Card, sarà il centro Area Giovani in via Labriola 11.
Ad aprire il calendario, sabato 1 marzo, sarà il corso di fumetto tenuto Veronica Rossi, abile ed esperta disegnatrice. Si articolerà in sette lezioni, il sabato dalle 15 alle 18, che comprenderanno: sviluppo della sceneggiatura, impostazione delle tavole, studio anatomico dei personaggi, prospettiva, inchiostrazione, realizzazione di texture e retine (strumenti utili soprattutto per chi si dedica allo stile manga), colorazione manuale con pennarelli, acquerelli e pastelli, e colorazione al computer.
Il laboratorio di videomaking, al via il 5 marzo per cinque martedì dalle 18,30 alle 20,30, sarà invece curato da Nicola Boga, giovane regista ferrarese che ha già collezionato diversi premi e riconoscimenti. In programma sia approfondimenti teorici sulla ripresa e sullo sviluppo dello storyboard, sia incontri pratici in cui i partecipanti potranno cimentarsi dietro alla macchina da presa e davanti al pc, per imparare a girare e a editare/montare il filmato girato. Per concludere si parlerà di post-produzione ed esportazione.
Sempre il 5 marzo comincerà anche il corso di Photoshop tenuto da Eugenio Ciccone, grafico conosciuto a Ferrara soprattutto grazie agli efficaci lavori realizzati con lo studio Obst. Le lezioni, sei in tutto, si terranno il mercoledì dalle 17 alle 20 e riguarderanno sia i trucchi del fotoritocco sia l'impaginazione creativa: strumenti e palette di base, ritagli, scontornamenti, livelli, effetti, filtri, sfumature, riempimenti, uso del testo, tracciati, guide, righelli, penne e pennelli.
Il 6 marzo partiranno poi le lezioni di scrittura creativa di Alberto Amorelli, scrittore nonché curatore del ciclo di incontri de "La Compagnia del libro". Il corso sarà dedicato ad esplorare il genere fantasy: da dove nasce, quali sono i suoi autori di riferimento e cosa comprende attualmente anche in termini di contaminazioni e sperimentazioni letterarie. Il corso si svolgerà in sei lezioni, il giovedì dalle 17 alle 20, e proporrà diversi esercizi pratici che porteranno i partecipanti a realizzare passo dopo passo un racconto fantasy.
Il costo di iscrizione ad ogni corso è di 40 euro, 20 euro per i possessori di YoungER Card, che potranno inoltre frequentare due laboratori con un contributo di 30 euro e quattro laboratori con un contributo di 60 euro. Non ci sono limiti di età per i partecipanti, ma verrà data precedenza agli iscritti under30, essendo l'iniziativa finalizzata alla formazione e alla promozione della partecipazione giovanile. Ogni corso potrà essere frequentato al massimo da 15 partecipanti. Gli interessati sono invitati a prenotarsi chiamando il numero 0532 900380, oppure scrivendo a areagiovani@edu.comune.fe.it o, ancora, recandosi al centro Area Giovani (aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì pomeriggio, dalle 15 alle 19).
Immagini scaricabili:

