Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La figura di Ibn Arabî tra santità e profezia

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con Paolo Urizzi martedì 25 febbraio alle 17

La figura di Ibn Arabî tra santità e profezia

24-02-2014 / Giorno per giorno

Sarà dedicato alla figura del sufi medioevale Ibn Arabî l'incontro con l'islamista Paolo Urizzi in programma martedì 25 febbraio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'appuntamento, introdotto e coordinato da Marcello Girone Daloli, saranno approfonditi gli insegnamenti del mistico andaluso, che viaggiò tutta la vita nel mondo arabo e che difese l'unità e l'universalità di tutte le forme religiose.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Paolo Urizzi nato in Italia nel 1951, ha studiato arabo e scienze islamiche all'università dell'Azhar al Cairo. Interessato alla Philosophia Perennis, ha fondato nel '97 la rivista di studi metafisici e tradizionali Verba Perennia, organo dell'omonima associazione. Dirige una collana di testi del sufismo per conto de ‘Il Leone verde' Editore e collabora con l'Officina di Studi Medievali di Palermo, con la quale ha pubblicato la traduzione annotata del Kitab al-ta‘arruf di Kalabadhi ("Il sufismo nelle parole degli Antichi"). Tiene Master sul sufismo e sulla mistica alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa presso l'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini e sta organizzando un fondo di testi e di studi ibnarabiani presso la biblioteca della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Ha pubblicato diversi saggi sul pensiero tradizionale con un'attenzione particolare verso quello di Ibn ‘Arabi.