Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentato il Conto consuntivo 2013 del Comune di Ferrara

GIUNTA COMUNALE - Sindaco Tagliani a ass. Marattin hanno incontrato i giornalisti (4mar14) in residenza municipale dopo l'approvazione in Giunta

Presentato il Conto consuntivo 2013 del Comune di Ferrara

04-03-2014 / Giorno per giorno

Il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore comunale al Bilancio Luigi Marattin hanno incontrato i giornalisti martedì 4 marzo 2014, al termine della riunione di Giunta, per illustrare gli elementi salienti del Conto Consuntivo 2013 del Comune di Ferrara. Il documento è stato analizzato e approvato nella seduta odierna della Giunta e prima di approdare in Consiglio comunale all'inizio di aprile, sarà presentato in Commisione consiliare entro la fine di marzo.

Nel presentare i dati più significativi del Bilancio comunale 2013, l'assessore Luigi Marattin ha affermato che "l'avanzo di amministrazione ammonta teoricamente a 8,7 milioni di euro, ai quali vanno tolti per ottenere una fotografia reale e concreta 1,87 milioni di Gestione residui, 2,45 di vecchi avanzi di gestione non applicati e 0,4 di mutui differiti, arrivando a un totale di 4 milioni di euro. Come verrà utilizzato questo avanzo? In parte li abbiamo già utilizzati: infatti il bilancio di previsione 2014 conteneva una riduzione di tasse sul lavoro (addizionale Irpef) per 2 milioni di euro; inoltre 1 milione di euro sarà destinato a un apposito fondo rischi per eventuali spese legali e analoga cifra sarà accantonata per fare fronte alle necessità determinate dalle incertezze nella gestione finanziaria nazionale e locale, vedi la recente vicenda Tasi. Nel 2013 non abbiamo investito solo in azioni riconducibili all'evento terremoto, ma siamo riusciti a mettere in campo investimenti per oltre 15 milioni di euro".
"Oggi arriviamo a concludere un percorso di risanamento del Bilancio comunale - ha sottolineato il sindaco Tiziano Tagliani - che mira ad azzerare l'indebitamento. Alla vigilia della conclusione della legislatura presentiamo un rendiconto favorevole che lascia aperta la possibilità di portare a buon fine gli impegni che ci siamo prefissati e che abbiamo promesso ai cittadini all'inizio del nostro mandato e in questi anni di lavoro. In futuro la curva analitica del debito comunale, che oggi vediamo scendere a grande forza, subirà un andamento più graduale, morbido, questo non perchè miriamo a un plusvalore ma perchè riteniamo che sia l'economia e soprattutto la collettività a dover trarre i maggiori benefici da questa situazione. Grazie a queste basi economiche prevediamo di poter fornire un nuovo spiraglio operativo alle iniziative private e alle richieste di partnership tra pubblico e privato che verranno avanzate in futuro".

 

DOCUMENTAZIONE SCARICABILE A CURA DELL'ASSESSORATO AL BILANCIO (file PDF in fondo alla pagina)

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: